Seguici su

Ricette Piatti Unici

La ricetta infallibile della Zuppa di Pesce

zuppa di pesce

La zuppa di pesce è un primo piatto ideale in ogni stagione e che può benissimo essere considerato un piatto unico.
Possiamo portarlo in tavola ogni volta che abbiamo voglia di mangiare un gusto unico e semplice da realizzare.
Si tratta di una ricetta versatile poiché, se servito in coppette monodosi, possiamo pensare di proporlo anche come antipasto o aperitivo.

La zuppa di pesce può essere accompagnata da crostini di pane, per poter fare la scarpetta (anche se il Galateo a tavola non lo prevede, ma è tanto buono da diventare irresistibile!), oppure anche solamente con l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva a crudo e del prezzemolo tritato fresco.
Qui di seguito la ricetta della zuppa di pesce tipica della Liguria.

zuppa di pesce
zuppa di pesce

Zuppa di pesce: ingredienti

Gli ingredienti per 6 persone:

  • 600 grammi di pesce misto pulito, scegliendo tra cernia, San Pietro, scorfano, triglia di scoglio
  • 6 gamberi
  • 6 scampi
  • 250 grammi di vongole
  • 250 grammi di cozze
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • 2 spicchi di aglio
  • 300 grammi di polpa di pomodoro
  • olio extra vergine di oliva
  • sale qb
  • pepe qb

Come preparare la zuppa di pesce: la ricetta

Ed ora mettiamoci all’opera e vediamo come preparare la zuppa di pesce.
Fate spurgare le vongole in acqua fredda salata per un’ora, lavatele e spazzolatele.
Lavate e spazzolate con cura anche le cozze, dopodiché mettete i molluschi in due padelle separate con dell’olio caldo nel quale avrete fatto soffriggere uno spicchio d’aglio sbucciato: così si apriranno.
Quando i molluschi saranno aperti, togliete dal fuoco, filtrate il liquido di cottura e mettete da parte.

In una padella fate soffriggere nell’olio uno spicchio di aglio sbucciato e unite il pesce, sfumando con due bicchieri di vino.
Aggiungete la polpa di pomodoro e l’acqua di cottura dei molluschi e fate cuocere a fuoco alto per 10 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
Salate e pepate.

Quando la zuppa è quasi pronta unite gamberi e scampi e fateli cuocere.
Spegnete il fuoco, sgusciate i crostacei e rimetteteli nella padella.
Aggiungete vongole e cozze prive della conchiglia, 2 cucchiai di prezzemolo tritato e olio.
Infine fate riposare per qualche minuto e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...