Seguici su

Dolci

Carbone dolce senza uova: la ricetta per tutti

carbone dolce

L’Epifania è in arrivo e dobbiamo iniziare a preparare i dolci da mettere dentro la calza della Befana, oltre a cioccolatini e caramelle non può mancare il carbone dolce, una preparazione simpatica e semplice da preparare in casa.

E per una versione adatta a tutti e persino più leggera (sempre che il carbone dolce possa esserlo) vediamo insieme come fare il carbone dolce senza uova, perciò in versione vegan, una ricetta tra le più amate dai bambini.

carbone dolce

Carbone dolce senza uova: ingredienti

Come prima cosa la lista ingredienti:

  • 250g di zucchero semolato
  • 50 g di acqua
  • 50g di zucchero a velo
  • coloranti per alimenti

Come preparare il carbone dolce senza uova

Il carbone dolce senza uova è buonissimo e versatile e si può fare in vari colori, quello tradizionale è in nero, ma potete usare anche il rosso, il blu, il viola, il rosa ,sarà quindi sufficiente scegliere il colorante alimentare del colore che preferite.

Nella ricetta classica de l carbone dolce l’albume d’uovo è un ingrediente fondamentale: ne servono solo due cucchiai, ma è anche possibile toglierlo e rendere questa ricetta vegana.
Probabilmente non verrà bene come quello tradizionale, ma se si hanno particolari esigenze andrà benissimo lo stesso.

Prendete una teglia e foderatela con l’alluminio o la carta da forno.
Prendete poi un pentolino e mettete lo zucchero semolato e l’acqua e cuocete, dopodiché portate alla temperatura di 130°C.
Nel frattempo in una ciotolina mescolate lo zucchero a velo e il colorante alimentare, poi aggiungete l’acqua che occorre per avere una crema omogenea, cremosa e liscia (circa 2 – 3 cucchiai).
Appena lo sciroppo raggiunge i 130°C aggiungete qualche goccia di colorante e un cucchiaio di glassa nera, mescolate velocemente e poi versate tutto nella teglia che avete preparato.
Fate raffreddare e tagliate a pezzi e soprattutto mettete nelle calze che dovrà consegnare la befana!



Ricette51 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....