Seguici su

Curiosità

Come conservare la farina

sacco di farina

Che tu sia uno chef professionista o un appassionato panettiere fai da te, la farina è uno degli ingredienti chiave di cui avrai bisogno per i tuoi piatti preferiti e le tue creazioni da forno.
Purtroppo però l’umidità, l’ossigeno e il calore nell’ambiente fanno sì che la farina si deteriori a lungo termine tanto da non poter più venire utilizzata.
E poco importa la sua natura: 00, integrale, di riso, miglio, quinoa… il risultato nel tempo è sempre lo stesso.
Per assicurarti che la tua farina rimanga fresca e della massima qualità, ecco alcuni suggerimenti e trucchi per mantenere fresca la tua farina.

sacco di farina
sacco di farina

Come conservare al meglio la farina

Oggi vediamo tre trucchi fondamentali per far sì che la farina si conservi al meglio

1. Conservare la farina in contenitori ermetici.

Poiché la farina è altamente igroscopica (significa che assorbe facilmente l’umidità), è importante conservarla in un contenitore o sacchetto ermetico.
Ciò contribuirà a evitare che assorba l’umidità dall’ambiente, che può causare il deterioramento.
Come bonus aggiuntivo, aiuterà anche a tenere lontani fastidiosi insetti e parassiti.

2. Conservarla in un luogo fresco e asciutto

Le alte temperature e l’umidità possono accelerare il deterioramento della farina, motivo per cui è importante conservarla in un luogo fresco e asciutto.
Buoni posti per riporla includono armadi, dispense, una cantina o persino il frigorifero.
Assicurati solo di avvolgerla in un involucro di plastica o carta da forno se lo conservi in frigorifero, poiché l’ambiente deumidificante potrebbe farlo seccare e perdere la sua consistenza.

3. Usala velocemente

Se non cucini spesso o non usi molto la farina nella tua cucina, allora è meglio esaurire rapidamente le tue scorte prima che abbiano la possibilità di rovinarsi.
Contenitori o sacchetti datati possono aiutarti a tenere traccia di quanto tempo è stata conservata la tua farina.
Tutto ciò che è stato aperto o conservato per più di qualche mese dovrebbe essere gettato via.
Potresti anche pensare di acquistare sacchetti più piccoli se le tue esigenze di farina sono ridotte.

Questi sono solo alcuni suggerimenti e trucchi per mantenere la farina fresca.
Essere consapevoli del tipo di farina che hai e del modo in cui è conservata può aiutarti a mantenere la tua farina di ottima qualità e utilizzarla al massimo delle sue potenzialità.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...