Seguici su

Ricette Secondi piatti

Scaloppine ai funghi, la ricetta saporita salva cena

scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un secondo semplicissimo e molto saporito.
Si preparano in poco tempo e sono in grado di salvare un pranzo o una cena con una spesa contenuta. La ricetta base delle scaloppine è sempre la stessa e potete personalizzarla aggiungendo il limone, il Marsala, i funghi e quello che vi piace.
Inoltre potete variare anche la tipologia di carne in base ai vostri gusti: potrete scegliere tra lonza o arista di maiale, fettine di vitello o persino pollo.

scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 500 g di fettine di lonza di maiale o di vitello oppure pollo
  • 70 g di burro chiarificato
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 50 gr di farina
  • Sale
  • 500 g di funghi misti freschi
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo qb

Come preparare le scaloppine ai funghi: la ricetta

Passate le fettine di vitello nella farina e scrollate quella in eccesso.
Prendete una padella antiaderente, mettete il burro chiarificato e l’olio e fateli sciogliere a fuoco dolce, poi aggiungete le fettine di carne e fate rosolare e dorare da entrambi i lati.
Aggiungete quindi il vino bianco e fatelo sfumare.

Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili.
In un’altra padella antiaderente mettete 3 – 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, fate scaldare per qualche minuto e poi togliete l’aglio e aggiungete i funghi, il sale e il prezzemolo.

Per finire unite i funghi e il sughetto di cottura nella padella con le scaloppine e fate cuocete tutto insieme a fuoco medio per una decina di minuti.
Servite caldo!

Come conservare le scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni dopo la loro preparazione.
All’occorrenza riscaldatele in padella.





Ricette2 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette5 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette11 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette12 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette13 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...