Partecipa al censimento Ricette da salvare
La Nuova Ecologia, testata di Legambiente, ha lanciato Ricette da salvare, un censimento nazionale dei sapori “in via di estinzione”. Scopo dell’iniziativa è di raccogliere le ricette dei lettori, per realizzare un dossier con quelle più gradite e meno conosciute che sarà pubblicato in primavera anche sul quotidiano on line. Piatti con ingredienti tipici di alcune località ma soprattutto ricette che oggi vanno scomparendo perché richiedono tempi di preparazione lunghi o ingredienti molto particolari.
Anche se il patrimonio di ortaggi italiano è ricchissimo, molte varietà sopravvivono soltanto negli orti domestici, destinate esclusivamente al consumo familiare. Prodotti praticamente introvabili sul mercato come i pomodorini «da appendere», diffusi in tutta l’Italia meridionale con forme e colori diversi (dai rossi piennoli della costiera amalfitana, ai corbarini, ai pomodorini gialli pugliesi).
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Partecipa al censimento Ricette da salvare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.