Seguici su

Curiosità

Il digiuno intermittente non è per tutti

digiuno intermittente

Il digiuno intermittente ha guadagnato popolarità come strategia di perdita di peso negli ultimi anni.
Tuttavia, il digiuno intermittente non è adatto a tutti. È importante considerare i pro e i contro prima di decidere se è giusto per se stessi.

digiuno intermittente
digiuno intermittente

Cos’è il digiuno intermittente

Il digiuno intermittente è una pratica dietetica che alterna periodi di digiuno e alimentazione.
Ne esistono due tipologie principali: alimentazione a tempo limitato (nota anche come dieta 16:8), in cui si mangia solo durante una specifica finestra di tempo; e il digiuno a giorni alterni che alterna giorni in cui si consumano solo piccole quantità di cibo e giorni in cui i pasti sono illimitati.

Mentre questo approccio può essere utile per alcune persone ed è spesso usato come un modo per perdere peso, il digiuno intermittente può anche avere potenziali svantaggi per la salute se non eseguito correttamente.

Digiuno intermittente: cosa potrebbe andare storto?

Il problema principale con il digiuno intermittente è che può mettere a dura prova sia il corpo che la mente.
Durante i periodi senza mangiare, il corpo ricorrerà naturalmente alla combustione dell’energia immagazzinata dal tessuto adiposo e muscolare che potrebbe portare a carenze nutrizionali anormali.
Con l’uso a lungo termine del digiuno intermittente senza una corretta alimentazione, ciò può causare effetti collaterali negativi come affaticamento o vertigini a causa della mancanza di nutrienti essenziali come vitamine o minerali necessari per le funzioni quotidiane del corpo.

È anche importante notare che se sei una donna e sei particolarmente sensibile a determinati ormoni, questi drastici cambiamenti nello stile di vita potrebbero causare nel tempo problemi correlati con la fertilità .

Inoltre, quando si pratica il digiuno intermittente, è comune durante i giorni di non digiuno la tendenza ad abbuffate e quindi il consumo di grandi quantità di cibo malsano.
Di conseguenza si assumono più calorie rispetto a quelle necessarie con conseguente aumento di peso malsano.

Altra cosa da tenere in considerazione è il fatto che tra i pasti non ci sarà abbastanza tempo per digerire quantità adeguate portando potenziali problemi digestivi (dolore, gonfiore, ecc.).

Un altro problema sarebbe che alcune persone hanno difficoltà a trascorrere 16 ore senza mangiare poiché questo comporta loro stanchezza, sonnolenza e di conseguenza mancanza di concentrazione.

Per finire anche l’umore ne risentirebbe: la privazione per un alto numero di ore, seguita dalla fame e questo senso di stanchezza contribuiscono al malumore ed uno stato di malessere generalizzato.

In conclusione, anche se ci possono essere benefici a breve termine associati a varie forme di digiuno intermittente, ci sono notevoli pericoli per la salute che dovrebbero essere presi in considerazione con un approccio moderato, consultando un professionista prima di giungere a conclusioni.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...