Seguici su

Ricette Secondi piatti

Ossobuco con piselli e carote, il secondo invernale per eccellenza

ossobuco

L’ossobuco con piselli e carote é un secondo piatto invernale per eccellenza.
L’ossobuco è un particolare tipo di taglio di carne molto saporito e gustoso, perfetto per essere presentato in occasione di un pranzo in compagnia di amici e parenti, formale ma che richiede una certa attenzione in cucina.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dell’Ossobuco con piselli e carote, un secondo piatto a base di carne dal sapore rustico e dal profumo intenso. Ma scopriamolo insieme.

ossobuco

Ossobuco con piselli e carote: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti per 4 persone:

  • 4 ossobuco di vitellone
  • 2 cucchiai rasi di farina 00
  • 2 carote
  • ½ Kg di piselli surgelati
  • 1 cipolla
  • Sedano
  • 2 bicchieri di vino bianco
  • 200 ml di brodo
  • Aglio
  • Sale qb
  • Olio Extravergine Di Oliva

Come preparare l’ossobuco con piselli e carote

Ed ora vediamo la nostra ricetta.
Come prima cosa prendete gli ossibuchi – eventualmente sciacquateli, tagliate con le forbici la pellicina nervosa esterna ed asciugateli tamponandoli – dopodiché passateli nella farina da entrambe i lati.
Prendete quindi in una padella e fate soffriggere la cipolla e il sedano, precedentemente tritati, con un filo di olio. Aggiungete quindi gli ossibuchi e fateli soffriggere pochi minuti per lato, poi sfumate con il vino bianco e lasciatelo quindi evaporare in modo che la parte alcolica vada via.

Infine aggiungete in padella il brodo e successivamente anche i pisellini scongelati e le carote tagliate a rondelle o piccoli cubetti.
Fate cuocere il tutto a fiamma dolce per una trentina di minuti circa con i coperchio.
Trascorso questo tempo togliete il coperchio per controllare la cottura e fate cuocere altri 5 minuti.
Se dovesse risultare troppo liquido, proseguite con la cottura senza coperchio in modo da farlo asciugare.
Attenzione però: il sughetto non deve asciugarsi completamente: fa parte del piatto!



Ricette49 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...