Seguici su

Dolci

Frittelle di mele senza glutine: il dolce di Carnevale

frittelle di mele

Un dolce di Carnevale per tutti, anche per celiaci e sensibili al glutine: le frittelle di mele versione senza glutine.
la ricetta non differisce da quella delle frittelle normali se non nel fatto che è necessario utilizzare una farina per dolci appositamente formulata per celiaci.
In commercio e nei supermercati se e trovano di molti famosi brand specializzati in prodotti gluten free.

Le frittelle di mele senza glutine sono un dolce di Carnevale semplice nella preparazione, ma dal gusto eccezionale. Hanno tutto il sapore della cucina di una volta e vengono arricchite con l’aggiunta delle mele a cubetti all’impasto, che spesso accompagno anche l’immancabile uvetta, con la quale creano un’accoppiata sempre vincente, e a seconda dell’umore anche con i pinoli, per conferire un tocco di croccantezza al tutto. Ecco la ricetta delle frittelle di mele senza glutine.

frittelle di mele

Frittelle di mele senza glutine: ingredienti

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 300 g di farina per dolci senza glutine (in commercio esistono appositi mix di farine senza glutine per forlci)
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova grandi
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 3 mele
  • 1/2 bicchiere di latte (anche una bevanda di soia o riso)
  • 1/2 bustina di lievito (attenzione: controllate riporti la dicitura “senza glutine”)
  • olio di semi per friggere
  • zucchero a velo per decorare

Come preparare le frittelle di mele senza glutine: la ricetta

Ed ora vediamo la ricetta per preparare questo dolce di Carnevale “inclusivo”.
Come prima cosa, versate la farina setacciata all’interno di una ciotola quindi aggiungete anche il lievito, lo zucchero, le uova, l’olio ed il latte.
Mescolate ed amalgamate bene il tutto.
Dopodiché preoccupatevi della preparazione delle mele: sbucciatele e tagliatele a cubetti provandole del torsolo quindi unitele all’impasto amalgamandole all’impasto.
Nel caso in cui quest’ultimo dovesse risultare troppo denso unite poco latte.
A questo punto mettete a scaldare abbondante olio in una padella ed una volta caldo versatevi un pochino di impasto per volta aiutandovi con un cucchiaio e creando così delle palline-frittelle.
Friggete fino a completa doratura, quindi scolate le frittelle e posizionatele su un foglio di carta assorbente. Infine spolverate di zucchero a velo.



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...