Seguici su

Curiosità

Guida passo a passo per preparare in anticipo i pasti settimanali

pentole cucina cucinare


Preparare i pasti settimanali in anticipo è uno dei modi migliori essere sempre organizzato e in linea con i tuoi obiettivi nutrizionali.
Non solo può farti risparmiare tempo in cucina, ma può anche aiutare a ridurre gli sprechi alimentari, assicurarti di mangiare pasti sani ed equilibrati e persino a mantenere bassi i conti della spesa.

pentole cucina cucinare
pentole cucina cucinare

Preparare in anticipo i pasti settimanali: i nostri consigli

Ecco una guida dettagliata, passo dopo passo, per preparare in anticipo i pasti settimanali:

Passaggio 1: determina quando preparerai i pasti ogni settimana.
Il modo migliore per farlo è ritagliarsi qualche ora la domenica o un altro giorno che funzioni per il tuo programma, in questo modo diventa parte della tua routine!

Passaggio 2: inizia facendo un elenco di che tipo di alimenti (e quantità) ti serviranno per le cene della settimana.
Punta a cene ricche di nutrienti, versatili e facili da preparare. Questo può includere cose come petti di pollo marinati; grandi quantità di verdure al vapore; pollo e verdure allo spiedo; filetti di pesce preparati nei più svariati modi; verdure arrostite; e molto altro ancora.

Passaggio 3: assicurati di avere tutte il materiale necessario come teglie, contenitori, pentole a cottura lenta ecc., prima di iniziare il processo di preparazione dei pasti in modo che tutto funzioni senza intoppi.

Passaggio 4: crea un elenco di inventario (potresti persino utilizzare un’app).
In modo potrai tenere sotto controllo cosa davvero è necessario acquistare e ti aiuterà quindi a contenere i costi.
Avere queste informazioni a portata di mano renderà anche più facile la creazione di piani pasto.

Passaggio 5: inizia a cucinare ogni alimento separatamente seguendo le istruzioni in base alla confezione/etichettatura individuale.
Assicurati di seguire le procedure di sicurezza quando maneggi cibi caldi come indossare guanti da forno o usare le pinze quando necessario: a nessuno piacciono le dita bruciate.

Passaggio 6: dopo che tutto è stato cucinato correttamente, crea delle porzioni e riponile in appositi contenitori per alimenti che andrai ad utilizzare al momento opportuno.
Gli alimenti già pronti si possono conservare in frigorifero per alcuni giorni, ma anche congelare e dunque avere pasti pronti anche per un periodo più lungo.

Passaggio 7: durante la settimana prendi il contenitore con l’alimento da mangiare e semplicemente riscalda e gusta!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...