Seguici su

Ricette Contorni

Come condire le carote bollite

carote

Le carote sono uno dei contorni più apprezzati persino dai bambini.
Facili e veloci da preparare, le carote sono un concentrato di vitamine e per portarle in tavola è sufficiente semplicemente farle bollire in abbondante acqua salata.
Ma come condire le carote successivamente?

Il fatto di farle bollire ne prevede semplicemente la cottura, però di certo non ne guadagna il sapore.
Ecco quindi che serve un condimento.
A parte un filo di olio e del sale, scelta immediata e probabilmente non troppo allettante, esistono una serie di ingredienti capaci di esaltarne il sapore dando vita di volta in volta ad un contorno sfizioso con il minimo sforzo.

carote
carote

Come condire le carote bollite

Come condire le carote bollite?
Vediamo quindi di dare una risposta a questa domanda.

Come primo consiglio vi propongo delle erbe aromatiche: ottimo sia il prezzemolo che il basilico fresco tritato.
Altro suggerimento consiste nell’utilizzare un cucchiaio di maionese e di mescolare bene, per far sì che le carote ne vengano completamente impregnate. Ancora, potreste, una volta lessate e scolate, passarle in padella con una noce di burro.

E’ possibile insaporirle altresì con un’emulsione a base di olio di oliva extravergine, succo di limone ed un goccio di aceto balsamico, uno spicchio di aglio schiacciato ed infine del sale e del peperoncino, da provare, oppure con poco burro ed un bicchierino di Marsala da unire a fine cottura.
Ottime anche se cotte in padella con poco brodo e dell’origano secco ed infine in agrodolce: cuocetele in padella con un filo di olio ed una volta morbide unite zucchero ed aceto precedentemente mescolati.
Fate evaporare il tutto quindi servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...