Seguici su

Ricette Contorni

Come condire le carote bollite

carote

Le carote sono uno dei contorni più apprezzati persino dai bambini.
Facili e veloci da preparare, le carote sono un concentrato di vitamine e per portarle in tavola è sufficiente semplicemente farle bollire in abbondante acqua salata.
Ma come condire le carote successivamente?

Il fatto di farle bollire ne prevede semplicemente la cottura, però di certo non ne guadagna il sapore.
Ecco quindi che serve un condimento.
A parte un filo di olio e del sale, scelta immediata e probabilmente non troppo allettante, esistono una serie di ingredienti capaci di esaltarne il sapore dando vita di volta in volta ad un contorno sfizioso con il minimo sforzo.

carote

Come condire le carote bollite

Come condire le carote bollite?
Vediamo quindi di dare una risposta a questa domanda.

Come primo consiglio vi propongo delle erbe aromatiche: ottimo sia il prezzemolo che il basilico fresco tritato.
Altro suggerimento consiste nell’utilizzare un cucchiaio di maionese e di mescolare bene, per far sì che le carote ne vengano completamente impregnate. Ancora, potreste, una volta lessate e scolate, passarle in padella con una noce di burro.

E’ possibile insaporirle altresì con un’emulsione a base di olio di oliva extravergine, succo di limone ed un goccio di aceto balsamico, uno spicchio di aglio schiacciato ed infine del sale e del peperoncino, da provare, oppure con poco burro ed un bicchierino di Marsala da unire a fine cottura.
Ottime anche se cotte in padella con poco brodo e dell’origano secco ed infine in agrodolce: cuocetele in padella con un filo di olio ed una volta morbide unite zucchero ed aceto precedentemente mescolati.
Fate evaporare il tutto quindi servite.



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...