Seguici su

Dolci

Biscotti Arlecchino: il Carnevale è qui!

biscotti di carnevale

I biscotti arlecchino sono dei dolcetti facilissimi e colorati tipici del Carnevale.
Sono facili da preparare e piacciono a grandi e piccini. E a proposito dei bambini: anche loro possono essere coinvolti nella preparazione di questo facile dolce di Canevale.
I biscotti arlecchino si possono fare seguendo la ricetta originale che prevede di mettere nell’impasto le codette di zucchero colorate, oppure potete in alternativa utilizzare gli smarties o i mini smarties per dare un tocco di colore e di sapore!

biscotti di carnevale

Biscotti Arlecchino: ingredienti

La lista ingredienti:

  • 360 gr di farina
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 5 gr di bicarbonato
  • 100 gr di codette di zucchero colorate
  • 3 uova
  • 150 gr di burro
  • 1 pizzico di sale

Come preparare i Biscotti Arlecchino: la ricetta

Vediamo ora come preparare questi golosi e colorati biscotti.
Come prima cosa prendete una ciotola e mettete il burro morbido a pezzettini e lo zucchero, montateli insieme usando le fruste elettriche oppure la planetaria.
Una volta ottenuto un composto liscio e cremoso potete aggiungere le uova, impastate bene e poi incorporate il sale, il bicarbonato e la farina. Continuate a mescolare in modo da distribuire tutti gli ingredienti e avere un composto omogeneo.

A questo punto potete mettere le codette di zucchero, con una spatola dovete distribuirle in modo uniforme. Non usate la planetaria o le fruste elettriche perché rischiate di tritarle troppo.
Con l’aiuto di due cucchiai prelevate piccole porzioni di impasto e formate dei biscottini, posizionateli su una teglia coperta dalla carta da foglio lasciando qualche centimetro di distanza tra un biscotto e un altro. Cuocete i biscotti arlecchino in forno a 180°C per 15 minuti circa.
Fate raffreddare i biscotti e serviteli.

Se volete usare gli smarties procedete allo stesso modo, poi per rendere i biscotti più carini vi basterà mettere qualche confettino colorato anche in superficie.



Ricette3 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette7 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette8 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette9 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...