Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’insalata zaalouk con melanzane affumicate

melanzane e pomodori

L’insalata zaalouk è un piatto tipico della cucina marocchina, a base di melanzane che vengono abbrustolite direttamente sul fuoco, per poterle poi spellare meglio.
Solitamente viene servita come antipasto, insieme anche ad altre insalate, ma può essere consumata anche da sola, poiché molto ghiotta. In alternativa è possibile anche abbinare dei tipici piatti di carne della tradizione del paese nordafricano, come ad esempio il tajine.

Nono stante si chiami insalata, questo piatto tipico della cucina marocchina a base di verdure assomiglia maggiormente ad un mix di verdure vengono cotte tutte insieme a lungo e accompagnate da spezie tipiche di questa terra mediterranea.
Dopo la cottura l’insalata zaalouk può essere servita calda o fredda.
Ecco come si prepara l’insalata zaalouk marocchina.

melanzane e pomodori

Ingredienti dell’insalata marocchina zaalouk

Prima di tutto la lista ingredienti:

  • 1 melanzana grande
  • 4 pomodori grandi pelati
  • 3 spicchi di aglio tritato
  • 3 cucchiai di coriandolo e prezzemolo tritati
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di cumino
  • 1 cucchiaino e mezzo di sale
  • pepe
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 30 ml di acqua

Preparazione dell’insalata marocchina zaalouk

E ora vediamo come preparare questa particolare insalata.
Come prima cosa, proprio secondo tradizione, arrostite le melanzane direttamente sul fuoco.
Quando saranno abbrustolite, mettetele in un sacchetto e chiudetelo, così sarà più facile spellarle.

Una volta private della buccia, tagliate le melanzane a dadini e mettetele in una pentola profonda.
A questo punto unite anche tutti gli altri ingredienti: pomodori, aglio, spezie, olio e acqua.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma media per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Se notate che le verdure si bruciano un po’ troppo, abbassate la fiamma ed eventualmente aggiungete un cucchiaio d’acqua.
Dopo 30 minuti togliere il coperchio e far cuocere per altri 10 minuti.
Si può servire calda o fredda



Ricette9 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette11 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette15 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette16 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...