Seguici su

Ricette facili

Come cucinare il tofu alla piastra: la ricetta facile

tofu con semi di soia e salsa

Tofu alla piastra: come cucinarlo?
Diciamo la verità: il tofu, almeno da solo, non spicca di certo per sapore.
Caratterizzato da un gusto piuttosto neutro, necessita di qualche accorgimento volto ad esaltarlo.
Ma non disperate: renderlo saporito è molto più semplice di quanto si pensi.

La ricetta che vi propongo oggi non solo è semplicissima da realizzare, richiede solo tre ingredienti e risulta adatta per diverse esigenze. Oltre ad essere perfetta per vegani e vegetariani, è anche ideale per chi soffra di intolleranza al lattosio in quanto tale formaggio non viene prodotto con latte di origine animale. Ciò premesso quello che ne viene fuori è un secondo piatto veloce ma gustoso, adatto a risolvere un pranzo o una cena dell’ultimo minuto.
Prepariamo quindi il tofu alla piastra.

tofu con semi di soia e salsa

Tofu alla piastra: ingredienti

La lista ingredienti per 2 persone:

  • 300 g di tofu
  • salsa di soia qb
  • semi di sesamo qb (facoltativo)
  • olio di oliva qb
  • sale e pepe a piacere

Come cucinare il tofu alla piastra

Vediamo ora la ricetta del tofu cotto sulla piastra ed anche una variante con i semi si sesamo.
Come prima cosa tagliate il panetto di tofu a fette non troppo sottili e tenetele da parte.
Mescolate in una ciotola la salsa di soia con poca acqua tiepida ed insaporite con sale (poco) e pepe. Ponete il tofu nella ciotola con la salsa di soia e lasciatelo marinare in questo composto per mezz’ora.

Nel frattempo fate scaldare una piastra. Non appena rovente, poggiate sopra le fette di tofu sgocciolate. Fatele cuocere per circa 6 minuti per lato quindi prelevate dalla piastra e ponete su un piato da portata.
A questo punto potete spolverare con semi di sesamo appena tostati (questo passaggio è facoltativo e potete utilizzare anche altri semi in alternativa, come per esempio quelli di soia), dopodiché condite con poco olio e della salsa di soia e servite caldo.



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...