Seguici su

Ricette Vegetariane

Involtini di verza e riso, la ricetta vegetariana per tutti

involtini di verza

Gli involtini di verza e riso sono piatto vegetariano di grande gusto, semplice ma davvero sfizioso, ideale anche da servire in occasione di una cena tra amici.
Si possono preparare anche in anticipo e, nel caso in cui avanzino, sono buoni anche consumati il giorno dopo.

Quello tra la verza ed il riso è un abbinamento azzeccato come pochi ed in questo piatto si rivela in tutta la sua eccellenza.
Inoltre gli involtini di vera riso sono un piatto adatto anche a celiaci e intolleranti al glutine.
Insomma, una ricetta adatta proprio a tutti!
Ecco come si preparano.

involtini di verza

Involtini di verza e riso: ingredienti

La lista ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di riso
  • 1 kg di verza
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di algio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • brodo vegetale qb
  • olio extravergine di oliva

Come preparare gli involtini di verza e riso

Ed ora vediamo come preparare gli involtini di verza e riso.
Come prima cosa lavate le foglie di verza e fatele sbollentare in acqua bollente per qualche minuto. Dopodiché scolatele e fatele raffreddare.
Nel frattempo tritate la cipolla e l’aglio e metteteli a soffriggere in olio caldo.
quando la cipolla si sarà imbiondita, unite il riso ed fatelo tostare, poi bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare, ci vorranno pochi minuti.
Una volta evaporato, iniziate ad aggiungere del brodo caldo e fate cuocere fino a completa cottura.
A questo punto, quando il riso sarà ormai cotto, unite il parmigiano per farlo mantecare, quindi mescolate bene.
Spegnete ora il fuoco e lasciate intiepidire.
E’ giunto il momento di creare gli involtini: farcite le foglie di verza con il riso, arrotolatele su se stesse e disponetele in una teglia da forno.
Spolverate ancora con poco parmigiano quindi fate cuocere in forno per 10 minuti sotto il grill.



Ricette32 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...