Seguici su

Dolci

Frittelle di carnevale in friggitrice ad aria

frittelle

La ricetta originale delle frittelle prevede la cottura in abbondante olio caldo, altrimenti non si chiamerebbero frittelle!
Detto ciò, per rendere questo sfizioso dolce di Carnevale più leggero è possibile realizzare delle frittelle di Carnevale in friggitrice ad aria.
In questo modo, non dovrete nemmeno preoccuparvi della cottura e dell’odore di fritto che ne deriva inevitabilmente.

L’impasto di queste frittelle è simile a quello originale e per tanto possono essere cotte anche nella maniera tradizionale, ma come detto, noi oggi vedremo la cottura in friggitrice ad aria.

frittelle
frittelle

Frittelle di carnevale: ingredienti

La lista ingredienti per ottenere circa una quarantina di frittelle:

  • 450 g di farina 0
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 200 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di uvetta (se non vi piace l’uvetta potete sostituirla con le gocce di cioccolato)
  • 4 cucchiai di acqua

Come preparare le frittelle di Carnevale in friggitrice ad aria

Vediamo ora come preparare le frittelle di Carnevale in friggitrice ad aria.
Il primo passaggio è quello di mettere a bagno l’uvetta: si può fare semplicemente in acqua oppure nel liquore. Dovrà restare in ammollo per circa mezz’ora.
A questo punto prendete tutti gli ingredienti – farina, lievito, bicarbonato, burro, zucchero e acqua – ed amalgamateli per bene. Dovrete ottenere un composto piuttosto sabbioso.
Questo passaggio è possibile effettuarlo anche con l’aiuto di un robot da cucina in modo che gli ingredienti vengano amalgamati meglio ed anche più velocemente.

A questo punto prendete anche l’uvetta: scolatela e strizzatela dopodiché unitela al composto e continuate a lavorarlo a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
Avvolgetelo in pellicola trasparente e fatelo riposare 30 minuti in frigorifero.
Trascorso il giusto tempo, prendete l’impasto e ricavate delle palline che andrete ad appiattire leggermente e posizionare all’interno del cestello della friggitrice ad aria.
Fate cuocere a 200° per 8 minuti. 
Terminata la cottura, fate rotolare le frittelle nello zucchero e gustate!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...