Seguici su

Dolci

Torta allo zafferano, gialla come il sole 

torta allo zafferano

Soffice e dall’intenso colore giallo, la torta allo zafferano arricchita con farina di mandorle e limone è davvero incredibile.

Il colore giallo negli impasti dolci è solitamente dato da una massiccia presenza di uova. Nella torta allo zafferano invece è proprio questa pregiata spezia a renderla così colorata. Il suo giallo intenso però non è l’unico aspetto peculiare: il sapore dello zafferano si percepisce distintamente restituendo un dolce con un aroma unico. 

In un certo senso ricorda alcune preparazioni tipiche della cucina mediorientale, complice anche l’aggiunte della farina di mandorle. Il tocco finale della scorza del limone è quello che ci vuole per rendere perfetto questo dolce delizioso e originale. Pronti a mettervi al lavoro?

torta allo zafferano

Come preparare la ricetta della torta allo zafferano

  1. Per prima cosa lavorate il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche. Dovrete ottenere un composto spumoso e liscio. 
  2. A questo punto incorporate le uova, una alla volta, quindi la farina 00, quella di mandorle, la fecola e il lievito. 
  3. Profumate con lo zafferano e la scorza grattugiata del limone quindi conferitegli una nota di sapidità aggiungendo un pizzico di sale. 
  4. Versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato di 22-24 cm di diametro e cuocete a 180°C per 35 minutifacendo la prova stecchino prima di sfornare. Se inserito al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. 

Se cercate un altro dolce con lo zafferano vi consigliamo di provare le pardulas, tipiche della cucina sarda. 

Conservazione

La torta allo zafferano si conserva sotto una campana per dolci fino a 3-4 giorni, soffice come appena fatta. 



Ricette8 minuti ago

Torta delle monache

Un dolce senza lievito preparato con ricotta e farina di mandorle: ecco la ricetta torta delle monache. Oggi scopriamo la...

Ricette1 ora ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette2 ore ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette5 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette7 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette8 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...