Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpettone di patate e tonno, un secondo semplice ma gustoso

polpettone tonno e patate

Saporito e leggero, il polpettone di tonno e patate si può preparare sia in forno che in padella. Gustatelo freddo accompagnato con insalata e maionese.

Rimaniamo in tema di ricette estive con il polpettone di patate e tonno, un secondo piatto facile e veloce ottimo da gustare freddo. Ci sono davvero tantissimi modi per realizzare questa ricetta ma noi vogliamo proporvi quella più semplice ma allo stesso tempo gustosa.

Pur essendo ottimo da gustare freddo, il polpettone di tonno e patate infatti richiede ben due cotture. La prima è quella delle patate e la seconda quella del polpettone stesso. C’è da dire che potrete cuocere il polpettone di tonno e patate sia in padella che al forno, ottenendo due ricette ugualmente leggere e saporite. A noi sono piaciute entrambe le varianti anche se abbiamo trovato quella al forno più saporita, con la sua crosticina croccante.

polpettone tonno e patate
polpettone tonno e patate

Come preparare la ricetta del polpettone di tonno e patate

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele in abbondante acqua salata fino a che non risulteranno tenere. Poi scolatele e schiacciatele con una forchetta mentre sono ancora calde.
  2. Lasciatele intiepidire prima di aggiungere il tonno sgocciolato, il parmigiano, le uova e il prezzemolo tritato fresco. Aggiustate di sale e pepe poi incorporate il pane grattugiato in quantità tale da asciugare il composto pur mantenendolo morbido.
  3. Trasferite l’impasto su un foglio di carta forno e, aiutandovi con la stessa, dategli la caratteristica forma.
  4. Avvolgete il polpettone di tonno prima con la carta forno e poi con la stagnola, sigillando bene le estremità a caramella.
  5. Procedete con la cottura: il polpettone di tonno e patate al forno cuoce a 200°C per 20 minuti dopo i quali andrete a rimuovere i due involucri di carta. Spruzzate la superficie con un filo di olio e proseguite la cottura per altri 15 minuti alla stessa temperatura. Lasciatelo raffreddare prima di servirlo tagliato a fette.
Leggi anche
Polpettone di tonno, la ricetta veloce ed economica

Polpettone di tonno e patate in padella

In questo caso dovrete bollire il polpettone dopo averlo arrotolato nei due strati di carta. I tempi di cottura del polpettone di tonno e patate lesso è di 40 minuti a partire dal bollore. Vi consigliamo, anche per questa variante, di lasciarlo raffreddare quasi del tutto prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Leggi anche
Polpettone di patate: il più buono è ripieno al forno

Conservazione

Il polpettone di tonno e patate si conserva in frigorifero, avvolto da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di portarlo a temperatura ambiente prima di servirlo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...