Seguici su

Dolci

Pancake senza glutine soffici, tutte le ricette per prepararli

pancake senza glutine

Preparare dei pancake senza glutine soffici e gustosi è davvero semplice e non servono mix di farine già pronti, solo farina di riso. Ecco la ricetta.

I pancake senza glutine, semplici da realizzare, sono ottimi per iniziare la propria giornata alla grande con una colazione da campioni. Piacciono a tutti e potrete decidere di accompagnarli con qualsiasi alimento, dalla frutta fresca a quella secca, dallo sciroppo di acero alla marmellata. A dirla tutta, sono insuperabili con la nutella ma anche con del semplice miele.

Una ricetta facile e veloce, dal risultato garantito, ma soprattutto adatta anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine. In questo modo chiunque può gustare questo dolce tradizionale dell’America settentrionale servito proprio per la prima colazione e simile a frittelle, ma più alte e soffici. Vi sveleremo anche come preparare una versione senza glutine e lattosio oltre che la tanto gettonata ricetta dei pancake proteici senza glutine.

pancake senza glutine

Come preparare la ricetta dei pancake senza glutine

  1. Mescolate la farina di riso insieme alla fecola e unite il lievito, lo zucchero e il sale.
  2. A questo punto unite anche il burro fuso.
  3. Poi prendete le uova e dividete i tuorli e gli albumi aggiungendo solo i primi al composto precedente.
  4. Montate a neve ferma gli albumi, successivamente aggiungeteli delicatamente al composto effettuando dei movimenti circolari, dall’alto verso il basso in modo da non smontare il bianco d’uovo.
  5. A questo punto il composto per i pancake senza glutine è pronto, ma deve riposare per 30 minuti in frigorifero.
  6. Trascorso il giusto tempo, fate scaldare una piastra e versatevi l’impasto a cucchiaiate ben distanziate. Fate cuocere per 2 minuti, fino a quando la superficie inizierà a coprirsi di bollicine quindi girate dall’altro lato e completate la cottura.
  7. Servite i pancakes senza glutine con frutta fresca e sciroppo d’acero o altri ingredienti a piacere.

Pancake senza glutine con il Bimby

Vedete già da soli che la ricetta dei pancake senza glutine è estremamente semplice. Tuttavia è possibile renderla ancora più facile preparandola con il Bimby. Gli ingredienti restano gli stessi quindi vediamo i passaggi.

  • Sciogliete il burro 1 min. 100°C.
  • Unite poi tutti gli altri ingredienti e amalgamateli fino a ottenere una pastella densa per 20 sec. Vel.4.
  • Procedete poi con la cottura come da ricetta

Pancake senza glutine e lattosio

È molto semplice ottenere una versione dei pancake senza glutine adatta anche per coloro che soffrono di intolleranza al lattosio. Basterà infatti sostituire il latte con una bevanda vegetale a piacere (vi consigliamo quella di riso o di mandorla) e il gioco è fatto. Un’altra valida alternativa è il classico latte vaccino delattosato: in commercio se ne trovano di diversi marchi e sono tutti adatti.

Pancake senza glutine e lievito

Sono sempre più le persone che soffrono di intolleranza al lievito. Potranno comunque preparare questi pancake in due modi. Il primo consiste semplicemente nell’omettere il lievito vista la presenza degli albumi montati a neve che donano sofficità all’impasto. Il secondo invece prevede di sostituire il lievito con un cucchiaino di bicarbonato, un rimedio tanto semplice quanto efficace.

Pancake senza glutine proteici

Per fare il pieno di proteine già dal primo mattino potete preparare degli ottimi pancake proteici senza glutine, ugualmente semplici e deliziosi. Per farli vi serviranno:

  • 80 g di farina di riso
  • 125 g di yogurt greco bianco
  • 75 ml di latte fresco
  • 3 albumi
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaio di olio di semi di mais
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito senza glutine

Per prima cosa montate gli albumi con lo zucchero fino a che non saranno chiari e spumosi. Mescolando delicatamente dal basso verso l’alto unite nell’ordine la farina e il lievito, il miele e lo yogurt. Oliate una padella antiaderente e cuocete i pancakes senza glutine mettendo un paio di cucchiai circa di pastella. Non appena sulla superficie cominceranno a formarsi delle bollicine potete girarli e proseguire la cottura dall’altro lato.

Conservazione

I pancake senza glutine si conservano soffici per un giorno in frigorifero ben coperti da pellicola. Potete anche conservare la pastella, sempre coperta e in frigorifero, e cuocerli il giorno successivo o dopo qualche ora.



Ricette8 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette12 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci14 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette14 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette15 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...