Seguici su

Ricette Antipasti

Torta salata carciofi e patate, un abbinamento perfetto

Torta salata carciofi e patate

Noi adoriamo le torte salate e questa con carciofi e patate è deliziosa. Provatela anche con la scamorza per un tocco di sapore extra.

Non è chiaro il motivo ma ci sono alcuni abbinamenti che valgono sempre. Uno di questi è quello tra carciofi e patate che, se utilizzati per preparare una torta salata, danno vita a una ricetta rustica e saporita. La torta salata carciofi e patate ricorda per via del ripieno la variante vegetariana delle panadas, un piatto tipico sardo.

Tuttavia, la presenza della pasta sfoglia, crea un netto distacco tra le due preparazioni. Stiamo sempre parlando di una torta salata vegetariana, facile da preparare e molto saporita. Vedremo anche alcune varianti come quella che prevede l’aggiunta della scamorza e quella con i carciofi surgelati, perfetti se non siete pratici con la loro pulizia o volete preparare la torta salata fuori stagione.

Torta salata carciofi e patate

Come preparare la ricetta della torta salata con carciofi e patate

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti di 1 cm di lato e lessatele a partire da acqua fredda salata fino a che non saranno tenere ma non disfatte. Ci vorranno circa 15 minuti.
  2. Nel frattempo pulite i carciofi rimuovendo lo strato di foglie dure esterno, le punte delle stesse e il gambo. Dopo averli tagliati a metà, con l’aiuto di un cucchiaino togliete anche la barbetta. Mano a mano che procedete metteteli in una ciotola acidulata con il succo di un limone per evitare che anneriscano.
  3. Tagliate poi i carciofi a fettine sottili e rosolateli in padella con l’olio e l’aglio. Cuoceteli fino a quando non saranno teneri (circa 20 minuti) e in ultimo regolate di sale e pepe. Profumate poi con il prezzemolo tritato fresco.
  4. Una volta pronte le verdure, trasferitele in una ciotola grande e aggiungete le uova e il parmigiano. A piacere potete arricchire il ripieno con dei pomodori secchi sott’olio tritati grossolanamente al coltello.
  5. Srotolate la pasta sfoglia e, mantenendo la carta forno in dotazione, trasferitela in uno stampo rotondo da 24 cm di diametro.
  6. Bucherellate il fondo, versate il ripieno e chiudete con un altro disco di sfoglia. Ripiegate i bordi prima di cuocere a 180°C per 40 minuti. Vi consigliamo di lasciar intiepidire la torta salata ai carciofi prima di servirla.
Leggi anche
Gateau di patate e carciofi, una torta salata squisita

Torta salata carciofi surgelati e patate

Inutile nascondersi: pulire i carciofi è una vera seccatura e poi c’è sempre tanto scarto. Ecco perché preparare la torta salata con carciofi surgelati e patate potrebbe rivelarsi la scelta migliore. Non dovrete fare altro che cuocerli, da surgelati, con olio e aglio e poi proseguire come da ricetta. Sale, pepe e prezzemolo ne completeranno il sapore.

Torta salata carciofi, patate e scamorza

La versione che vi abbiamo proposto è buona ma lo diventa ancor di più aggiungendo 100 g di scamorza affumicata tagliata a dadini. In questo caso il nostro consiglio è di gustare la torta salata carciofi, patate e scamorza mentre è ancora tiepida così il formaggio sarà ancora filante.

Similmente potete preparare la torta salata carciofi, patate e mozzarella utilizzando quella fresca oppure quella per pizza. Anche in questo caso, gustata dieci minuti dopo essere stata sfornata, permette di apprezzare i formaggi filanti.

Conservazione

La torta salata patate e carciofi si conserva in frigorifero fino a 3 giorni. Vi consigliamo di gustarla a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in forno.



Ricette1 ora ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette16 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette18 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette20 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette22 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...