Seguici su

Dolci

Barrette proteiche fatte in casa, la migliore ricetta

Barrette proteiche fatte in casa

Con pochi ingredienti è possibile preparare delle barrette proteiche fatte in casa gustose e salutari (anche vegane), perfette per uno snack.

Se ne trovano molte anche al supermercato ma non sempre sono gustose. Stiamo parlando delle barrette proteiche, perfette non solo per coloro che fanno palestra ma anche per chi è alla ricerca di uno snack salutare da gustare a metà mattina o a merenda.

La ricetta delle barrette proteiche fatte in casa che vi proponiamo è davvero versatile. Partendo infatti da alcuni ingredienti base è poi possibile sostituire i vari tipi di frutta secca o ancora arricchirle con altri golosi ingredienti come il cioccolato. Noi abbiamo scelto di preparare delle barrette proteiche con albume d’uovo e avena, due ingredienti perfetti per fare il pieno di questo macronutriente. Vediamo tutti i passaggi nel dettaglio.

Barrette proteiche fatte in casa

Come preparare la ricetta delle barrette proteiche fatte in casa

  1. Riunite in una ciotola l’avena, la frutta essiccata tritata al coltello, le mandorle tritate grossolanamente, il miele e il burro di arachidi.
  2. Date una mescolata veloce poi aggiungete anche l’albume, amalgamandolo bene perché servirà da legante.
  3. Versate il composto in una teglia di piccole dimensioni rivestita di carta forno e pressate fino a ottenere uno strato alto un dito.
  4. Cuocete a 180°C per 10-15 minuti quindi tagliate le barrette mentre sono ancora tiepide e fatele raffreddare.

Allo stesso modo è possibile preparare delle barrette proteiche senza cottura. Sarà sufficiente lasciare il composto ben livellato in frigorifero per 3 ore almeno e poi tagliarlo. I tempi di conservazione, in questo caso, di limitano a un paio di giorni.

Se poi preferite delle barrette proteiche senza zucchero allora non dovrete fare altro che omettere il miele. Il risultato sarà comunque ottimo e il gusto appagante per via della frutta disidratata. Come potete vedere vi abbiamo proposto una ricetta senza lattosio, perfetta per gli intolleranti o per chi semplicemente preferisce ricette più semplici.

Leggi anche
Barrette energetiche fatte in casa con la ricetta facile

Barrette proteiche vegane

Ancor più ricche in proteine, le barrette proteiche vegane sono senza zuccheri aggiunti, senza lattosio e a dir poco deliziose. Ecco come le prepariamo noi:

  • 100 g di datteri denocciolati
  • 100 g di albicocche secche
  • 250 g di semi misti tra chia, lino, sesamo, girasole, zucca
  • 75 g di fiocchi di avena
  • 50 g di nocciole tritate (o altra frutta secca)
  • 50 g di cioccolato fondente

Mettete in ammollo i datteri in acqua bollente per 5 minuti quindi frullateli insieme alle albicocche per ottenere un composto morbido, simile al miele ma un po’ più compatto. Se serve potete aiutarvi con qualche cucchiaio di acqua. A parte, in una ciotola, mescolate i semi, i fiocchi di avena e le nocciole, poi incorporate il composto frullato. Stendete il tutto in una pirofila da 20×10 cm circa rivestita di carta forno, pressando bene e fate solidificare in frigorifero per almeno 3 ore. Ricavate poi le barrette, sciogliete il cioccolato e intingetevi la base. Fate raffreddare capovolte per 30 minuti prima di gustarle.

Conservazione

Le barrette proteiche fatte in casa si conservano fino a una settimana in una scatola di latta. Quelle senza cottura con l’albume vanno consumate in un paio di giorni e tenute in frigorifero.



Ricette9 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette11 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette16 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette17 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...