Seguici su

Ricette primi piatti

Sapore di mare con la calamarata allo scoglio

Calamarata allo scoglio

Preparare la calamarata allo scoglio è la scelta ideale se cercate un primo piatto di pesce da servire in qualche occasione importante.

La calamarata allo scoglio è un piatto tradizionale della cucina italiana che combina i sapori del mare con la pasta. Questo primo piatto di pesce è un’ottima scelta per una cena in famiglia o con gli amici.

La calamarata allo scoglio è un piatto dal sapore intenso e gustoso. La pasta si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro e i frutti di mare, creando un piatto perfetto per chi ama i sapori genuini. Questa ricetta non mancherà di soddisfare anche i palati più esigenti e poi, grazie al particolare formato di pasta, anche l’occhio avrà la sua parte.

Calamarata allo scoglio

Come preparare la ricetta della calamarata allo scoglio

  1. Iniziate la preparazione pulendo accuratamente i frutti di mare. Lavate le vongole e mettetele a spurgare in acqua salata per 30 minuti. Pulite poi le cozze sotto acqua corrente, raschiando il guscio e rimuovendo la barbetta. Togliete l’intestino ai gamberi e pulite i calamari prima di tagliarli a rondelle.
  2. In una pentola capiente, scaldate l’olio extravergine di oliva e aggiungete la cipolla tritata, l’aglio schiacciati e il peperoncino. Fate soffriggere a fuoco medio fino a che la cipolla non risulta dorata.
  3. Aggiungete quindi i pomodori pelati, spezzettati con le mani e salate. Lasciate cuocere per circa 10 minuti, quindi aggiungete i frutti di mare e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
  4. Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolatela e conditela con il sugo di pomodoro e frutti di mare.
  5. Servite la calamarata allo scoglio con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Leggi anche
Ricetta della calamarata siciliana con calamari

Conservazione

Come tutti i primi di pesce, anche la calamarata allo scoglio andrebbe gustata al momento. In frigorifero, al massimo si conserva per un paio di giorni in un contenitore ermetico.



Ricette17 minuti ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...