Seguici su

Ricette Secondi piatti

Frittata di soli albumi: ricetta base e varianti

A partire da una semplice frittata di albumi è possibile ottenerne altre altrettanto saporite. Ecco le nostre ricette per prepararle.

La frittata di albumi è un piatto salutare e leggero che può essere preparato in diversi modi. Questa pietanza è perfetta per chi segue una dieta a basso contenuto di grassi o per coloro che cercano di aumentare il consumo di proteine nella propria alimentazione.

La ricetta della frittata di albumi inoltre è perfetta se cercate un modo di utilizzare gli albumi avanzati da altre preparazioni. In questo modo li impiegherete per creare un secondo piatto gustoso adatto a tutta la famiglia. Inoltre, è possibile preparare la frittata di soli albumi in diversi modi: semplice, con le zucchine, con le cipolle ma anche cotta al forno, arrichita con prosciutto e formaggio. Vedrete, non è un piatto triste come molti immaginano!

Frittata di albumi

Come preparare la ricetta della frittata di albumi

  1. In una ciotola, sbattete gli albumi con un pizzico di sale fino a quando diventano spumosi.
  2. Scaldate l’olio in una padella antiaderente poi versate gli albumi fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti. Girate e proseguite la cottura anche dall’altro lato per un paio di minuti. Quando la frittata è dorata da entrambi i lati, servirla calda.

LEGGI ANCHE: Frittata di albumi e fiocchi di avena

Frittata di albumi con zucchine

Questa versione è perfetta per l’estate ma anche per dare alla ricetta base un po’ più di colore e consistenza. Per preparare la frittata di albumi con le zucchine vi serviranno:

  • 6 albumi
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Tagliate le zucchine a cubetti e tritare finemente l’aglio. In una padella, scaldate l’olio e rosolate l’aglio quindi aggiungete le zucchine cuocendole per circa 5-7 minuti. Sbattete gli albumi con un pizzico di sale e di pepe e versateli nella padella con le zucchine. Proseguite la cottura a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti. Girate e cuocete 2 minuti anche dall’altro lato.

Frittata di albumi con cipolle

Gli amanti delle cipolle non potranno non apprezzare questa variante super saporita. Potrete inoltre aggiungere anche uno o due cucchiai di formaggio grattugiato per bilanciare il sapore finale del piatto. Per preparare la frittata di albumi alle cipolle vi serviranno:

  • 6 albumi
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Affettate finemente la cipolla e rosolatela in padella con l’olio per 5-6 minuti, fino a che non risulterà tenera. Regolatela di sale e pepe poi unite gli albumi sbattuti a parte con un pizzico di sale. Cuocete la frittata di albumi e cipolle per 7 minuti poi giratela e proseguite la cottura per altri due minuti prima di servirla.

Frittata di albumi al forno

  • 6 albumi
  • 50 g di prosciutto cotto a dadini
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Sbattete gli albumi con un pizzico di sale e di pepe quindi unite il prosciutto a dadini e il formaggio grattugiato. Versate in una teglia da forno ben oliata di circa 22 cm di diametro e livellate la superficie. Cuocete poi a 180°C per 15-20 minuti o fino a che non risulterà uniformemente dorata. Servitela poi con contorno a piacere.

Leggi anche
4 ricette proteiche con gli albumi

La frittata di albumi è una pietanza versatile e semplice da preparare, che può essere personalizzata a piacere con l’aggiunta di verdure, formaggi o altri ingredienti. Queste ricette sono solo alcune idee per dare il via alla vostra creatività in cucina, quindi sentitevi liberi di sperimentare e creare la vostra versione preferita della frittata di albumi. Buon appetito!

Conservazione

La frittata di albumi si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, avvolta nella pellicola. Potete scaldarla in padella o al forno oppure gustarla a temperatura ambiente, magari per farcire un panino.



Ricette1 ora ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette7 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette1 giorno ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette2 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette2 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette3 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...