Seguici su

Ricette primi piatti

Perfetta per tutti, ecco la paella vegetariana

Paella vegetariana

La paella vegetariana è un primo piatto di verdure semplice da preparare e perfetto da gustare durante la bella stagione.

Eccoti una ricetta deliziosa per preparare una paella vegetariana perfetta per soddisfare i palati di tutti gli amanti della cucina senza carne. La paella è un piatto originario della Spagna e della regione della Valencia in particolare, ma è ampiamente consumato in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità.

La paella di verdure è adatta non solo per coloro che seguono una dieta vegetariana ma anche vegana. Non sono infatti previsti derivati animali di alcun tipo nella ricetta, solo tante verdure e spezie che contribuiscono a rendere il piatto così gustoso.

Paella vegetariana
Paella vegetariana

Come preparare la ricetta della paella di verdure

  1. Iniziate tagliando a cubetti i peperoni, le zucchine e la cipolla e tritando finemente gli spicchi d’aglio.
  2. In una padella grande, meglio se la paellera, scaldate 3 cucchiai d’olio d’oliva e aggiungete le verdure tagliate. Lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, finché le verdure non si ammorbidiscono.
  3. Aggiungete i piselli e i funghi nella padella e lasciate cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Aggiungete il riso nella padella e mescolate bene per farlo tostare leggermente. Unite anche il pomodoro concentrato, la paprika dolce, la curcuma e lo zafferano.
  5. Versate il brodo vegetale lentamente nella padella, mescolando delicatamente per evitare che il riso si attacchi al fondo. Aggiungete sale a piacere.
  6. Una volta che il brodo inizia a bollire, abbassate il fuoco e lasciate cuocere la paella vegetariana per circa 20-25 minuti, finché il brodo viene completamente assorbito e il riso diventa morbido.
  7. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e lasciate riposare la paella vegetariana per alcuni minuti. Servite calda, accompagnata da un bicchiere di vino bianco secco.

Questa paella vegetariana è un piatto gustoso e sano che vi farà apprezzare il sapore delle verdure. Provate questa ricetta per una cena vegetariana con amici o per un pranzo a base di riso saporito e nutrienti.

Leggi anche
Paella valenciana: tutto quello che c’è da sapere sul piatto

Conservazione

La paella di verdure si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. L’importante è conservarla ben coperta di modo che il riso non secchi e poi potrete scaldarla in padella.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...