Seguici su

Ricette Piatti Unici

Panzerotti pugliesi, la ricetta per prepararli fritti

Panzerotti

I panzerotti sono una ricetta semplice e deliziosa perfetta per assaporare il vero sapore della Puglia. Ecco come si preparano.

I panzerotti pugliesi sono una specialità culinaria tipica della regione Puglia. Questi deliziosi bocconcini fritti sono preparati con un ripieno di mozzarella, pomodoro e basilico, ma ci sono molte varianti regionali con ingredienti diversi come prosciutto, cipolle, funghi e formaggio ricotta.

Le origini dei panzerotti pugliesi risalgono al Medioevo, quando le donne li preparavano come cibo da strada per i mercati locali. Oggi, i panzerotti pugliesi sono diventati famosi in tutto il mondo e sono considerati una prelibatezza della cucina italiana. Per preparare i panzerotti pugliesi, avrete bisogno di farina, lievito, acqua, sale, mozzarella, pomodoro, basilico e olio per friggere.

Panzerotti

Come preparare la ricetta dei panzerotti pugliesi

  1. Iniziate preparando l‘impasto per i panzerotti. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete il lievito di birra, l’acqua tiepida e il sale. Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando non si forma una palla liscia e omogenea.
  2. Lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore, coperta da un panno pulito.
  3. Dividete l’impasto in cinque parti uguali e stendetele in modo da ottenere un disco piuttosto sottile.
  4. Mettete al centro di ciascuno un cucchiaio di passata di pomodoro, una parte della mozzarella tagliata a dadini e qualche foglia di basilico. Richiudeteli a mezzaluna, facendo aderire bene i bordi. Per sicurezza vi consigliamo di premere anche con i rebbi di una forchetta.
  5. Fate riscaldare l’olio in una padella profonda e friggete i panzerotti pugliesi fino a quando non saranno dorati e croccanti.
  6. Scolateli con una schiumarola e metteteli su un piatto foderato di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite i panzerotti pugliesi ben caldi.
Leggi anche
La ricetta dei panzerotti fritti preparati con il Bimby

Conservazione

I panzerotti andrebbero gustati appena fatti, come tutti i fritti. Potrete tuttavia conservarli per un giorno o due in un sacchetto di carta avendo cura di riscaldarli in forno prima di gustarli.



Ricette1 ora ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette4 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette10 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette11 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette12 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...