Seguici su

Cucina Dal Mondo

Conoscete gli gnocchi di riso coreani? Sono i tteokbokki

tteokbokki

I tteokbokki sono degli gnocchi di riso piccantissimi tipici della cucina coreana. Ecco la ricetta originale per prepararli.

Il tteokbokki è un piatto tradizionale della cucina coreana, composto da piccoli bastoncini di riso conditi con una salsa piccante a base di gochujang (la pasta di peperoncino coreana). Questo piatto è diventato molto popolare in Corea del Sud, tanto da essere considerato una vera e propria icona della cultura culinaria del paese.

La storia del tteokbokki risale alla dinastia Joseon, quando veniva preparato come spuntino per le classi inferiori della società. Originariamente, questo piatto era chiamato “garaetteok” e consisteva in bastoncini di riso cotti in acqua e serviti con una salsa di soia. Nel corso degli anni, la ricetta è stata modificata e migliorata, fino a diventare il piatto piccante e gustoso che conosciamo oggi.

Curiosamente, il tteokbokki è diventato molto popolare anche tra i giovani coreani come cibo da strada ed è spesso venduto in piccoli chioschi o nei mercati locali. Inoltre, gli gnocchi di riso coreani sono diventati molto popolari anche all’estero, soprattutto tra gli amanti della cucina asiatica.

tteokbokki

Come preparare la ricetta dei tteokbokki

  1. Per prima cosa preparate gli gnocchi di riso coreani. In una ciotola grande mescolate insieme la farina di riso glutinoso e l’acqua fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Trasferite l’impasto in una pentola a fondo spesso e cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente con una spatola di legno, fino a quando non si addensa staccandosi dalle pareti (circa 10-15 minuti). Aggiungete poi il sale e mescolate bene.
  3. Trasferite l’impasto sulla superficie di lavoro e lavoratelo con le mani leggermente inumidite fino a quando diventa una palla liscia e omogenea.
  4. Dividete l’impasto in pezzi della grandezza desiderata e formate dei bastoncini di circa 1-2 cm di diametro e 3-4 di lunghezza. Tenete momentaneamente da parte e dedicatevi alla preparazione del condimento.
  5. In una ciotola, mescolate insieme il gochujang, lo zucchero, la salsa di soia, l’olio di sesamo e l’aglio tritato.
  6. In una padella grande, fate soffriggere la cipolla e il peperone verde per alcuni minuti.
  7. Lessate gli gnocchi di riso in abbondante acqua per circa 5-10 minuti o fino a quando diventano morbidi e galleggiano in superficie.
  8. Scolateli nella padella con le verdure quindi unite la salsa preparata in precedenza.
  9. Mescolate bene tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non rompere i bastoncini di riso, e proseguite la cottura per circa 5-7 minuti o fino a quando la salsa si sarà addensata.
  10. Se volete, aggiungete l’uovo sodo tagliato a cubetti alla fine e mescolate delicatamente. Servite il tteokbokki caldo, accompagnato da qualche foglia di prezzemolo fresco o semi di sesamo tostati per decorare.

Ora che avete seguito questa ricetta, potete gustare il vostro delizioso tteokbokki fatto in casa! Potete anche sperimentare e personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come carne, frutti di mare, verdure o formaggio. Il tteokbokki è un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena informale o un aperitivo con gli amici.

Leggi anche
Conoscete gli gnocchi di riso coreani? Sono i tteokbokki



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...