Seguici su

Ricette Secondi piatti

Semplice in tutto, è la frittata di spinaci al forno

Frittata di spinaci al forno

Gustosa, perfetta come secondo piatto ma andata anche come antipasto, la frittata di spinaci al forno è facile e veloce da preparare.

Si fa presto a dire frittata. Questo secondo piatto tipicamente italiano viene spesso snobbato eppure preparare una buona frittata non è poi così difficile. Nel caso della frittata di spinaci al forno il discorso non cambia, anzi. Vi leverete dall’impiccio di doverla girare, forse una delle operazioni che incute più timore in cucina.

Inoltre, la frittata al forno con gli spinaci richiede pochissimo condimento, giusto un filo di olio per ungere la carta e ripassare gli spinaci. Noi la adoriamo in ogni periodo dell’anno, complice il fatto che si può preparare anche con gli spinaci surgelati, e ogni tanto ci divertiamo a realizzarne qualche versione ancor più saporita (che chiaramente vi proporremo).

Frittata di spinaci al forno
Frittata di spinaci al forno

Come preparare la ricetta della frittata di spinaci al forno

  1. Lavate gli spinaci sotto l’acqua corrente e lasciateli sgocciolanti, metteteli in padella e scottateli per una decina di minuti. Unite sale e olio e completate la cottura per altri 5 minuti mescolando spesso.
  2. Fate asciugare gli spinaci in modo che perdano tutta l’acqua, poi strizzateli bene e metteteli su un tagliere e tritateli al coltello.
  3. In una ciotola sbattete le uova con il sale, un pizzico di pepe, gli spinaci tritati a coltello e un filo di olio e mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto omogeneo.
  4. Foderate una teglia con la carta da forno e versate il vostro composto di uova, livellate la superficie e cuocete la frittata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
  5. Lasciatela quantomeno intiepidire prima di servirla tagliata a fette.
Leggi anche
Frittata al forno: 10 e più modi per prepararla

Frittata di spinaci surgelati al forno

Come detto, è possibile preparare anche la frittata di spinaci surgelati al forno. In questo caso dovrete semplicemente lasciar cuocere gli spinaci in padella fino a che non si saranno completamente scongelati poi insaporirli con olio e aglio. L’importante è che quando andrete ad aggiungerli alle uova siano ben asciutti.

Frittata di spinaci al forno con mozzarella

Se cercate un secondo piatto più sostanzioso allora questa ricetta è perfetta. Aggiungete alla preparazione base di cui sopra 60 g di mozzarella per pizza grattugiata e mescolate bene. Versate poi tutto nello stampo e cuocete: vedrete come fila una volta sfornata. In modo analogo potete utilizzare della provola o della scamorza.

Frittata al forno con spinaci e cipolla

Gustosa e sapientemente bilanciata, la frittata al forno con spinaci e cipolle si ottiene aggiungendo 1 cipolla gialla affettata finemente direttamente insieme agli spinaci. Lasciate poi stufare il tutto a fiamma bassa prima di unirlo alle uova.

Conservazione

La frittata con gli spinaci si mantiene per 2-3 giorni in frigorifero ben avvolta da pellicola. Potete gustarla a temperatura ambiente o dopo averla leggermente riscaldata.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...