Seguici su

Ricette facili

Risotto fave e zafferano: quanto colore in un piatto

risotto fave e zafferano

Non c’è niente di più primaverile di un risotto fave e zafferano dove il colore verde acceso dei legumi si incontra con l’oro dello zafferano.

Cari amici, oggi vi guideremo nella preparazione di un delizioso risotto alle fave e allo zafferano. Questa ricetta combina sapori autentici e ingredienti di stagione per offrirvi un piatto cremoso e pieno di gusto.

La preparazione è molto semplice. L’unico passaggio che richiede un po’ di tempo è la pulizia delle fave. In alternativa potete utilizzare le fave già sbucciate e congelate per rendere la ricetta del risotto con le fave ancor più veloce. Siete pronti a mettervi ai fornelli insieme? Prendete i grembiuli e iniziamo!

risotto fave e zafferano

Come preparare la ricetta del risotto fave e zafferano

  1. In un tegame fate sciogliere metà del burro quindi rosolate la cipolla tritata finemente finché diventa morbida.
  2. Unite le fave sbucciate e fatele insaporire per qualche minuto. Schiacciatene leggermente alcune con la parte posteriore di un cucchiaio per rilasciare il loro sapore nel risotto.
  3. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente in modo che ogni chicco venga ricoperto di burro e si insaporisca.
  4. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente prima di aggiungere lo zafferano in polvere.
  5. Ora iniziate ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando delicatamente fino a quando il liquido viene completamente assorbito dal riso. Continuate ad aggiungere il brodo e mescolare per circa 15-18 minuti, o finché il riso non diventa cremoso ma ancora al dente. Ricordatevi di regolare di sale e pepe.
  6. Quando il risotto è quasi pronto, aggiungete il restante burro e il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato e mantecate. Servite il risotto ben caldo e cremoso.
Leggi anche
Come cucinare le fave: idee e ricette con quelle fresche e secche

Conservazione

Il risotto fave e zafferano, come tutti i risotti, andrebbe gustato appena fatto. In alternativa conservatelo in frigorifero per un paio di giorni, riscaldandolo in padella prima di servirlo.



Ricette54 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette18 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette20 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....