Seguici su

Curiosità

Come congelare gli gnocchi: la guida completa

Congelare gli gnocchi è il modo migliore per preservarne la consistenza. Ecco come si fa e come si cucinano da congelati.

Gli gnocchi sono un classico della cucina italiana, apprezzati per la loro consistenza morbida e perfetti per essere conditi in moltissimi modi. Spesso preparati in grandi quantità, potresti trovarti con una surplus di gnocchi fatti in casa e chiederti come conservarli al meglio. La soluzione ideale per evitare sprechi e avere sempre a disposizione una prelibatezza pronta da cucinare è congelare gli gnocchi. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come congelare gli gnocchi in modo corretto, preservando il loro sapore e la loro consistenza. Segui questi semplici passaggi e goditi gli gnocchi fatti in casa anche dopo diverse settimane!

Come conservare gli gnocchi congelandoli

Dopo aver preparato gli gnocchi fatti in casa potete decidere di cuocerli subito oppure, se ne avete preparati in più, conservarli per preparazioni successive. Gli gnocchi si conservano infatti per massimo 24 ore in frigorifero prima di dover essere cotti. In alternativa è possibile congelare gli gnocchi in modo semplice e veloce.

  1. Disponete gli gnocchi su un vassoio in uno strato singolo senza sovrapporli. Lasciate tra uno e l’altro qualche millimetro in modo che non si tocchino e spolverizzateli per bene, anche sotto, di semola.
  2. Mettete il vassoio nel congelatore e lasciateli indurire per circa 1-2 ore o finché sono completamente solidi.
  3. Una volta congelati, trasferisci gli gnocchi in sacchetti per congelatore o contenitori ermetici già porzionati. Assicurati di etichettare il contenitore con la data di congelamento.

LEGGI ANCHE: Quanti grammi di gnocchi per persona?

Quanto tempo di conservano gli gnocchi congelati

Posizionate gli gnocchi congelati nel congelatore a una temperatura di almeno -18°C. In queste condizioni, gli gnocchi possono conservarsi per un periodo fino a 2-3 mesi senza perdere la qualità.

Scongelamento e Cottura degli Gnocchi Congelati

Quando hai voglia di gustare gli gnocchi congelati, è importante scongelarli correttamente prima di cucinarli.

Per evitare che gli gnocchi diventino molli è opportuno procedere con lo scongelamento diretto nella pentola. Ideale se si ha fretta, basterà tuffare gli gnocchi direttamente in acqua bollente salata e cuocerli per qualche minuto in più rispetto agli gnocchi freschi.

Una volta scongelati, puoi cucinare gli gnocchi congelati come faresti con gli gnocchi freschi. Sono perfetti da saltare in padella con burro e salvia, da condire con un delizioso sugo o da gratinare al forno con formaggio fuso.

LEGGI ANCHE: Come condire gli gnocchi

Congelare gli gnocchi fatti in casa è un modo eccellente per averli pronti per un uso successivo, evitando gli sprechi. Seguendo questi passaggi, potrai goderti gli gnocchi fatti in casa in qualsiasi momento, mantenendo il loro autentico sapore e la loro consistenza irresistibile.



Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette13 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette18 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette1 giorno ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese2 giorni ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette2 giorni ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette2 giorni ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette3 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....