Seguici su

Ricette Antipasti

Fiori di zucca in friggitrice ad aria: la svolta in cucina

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Cucinare i fiori di zucca nella friggitrice ad aria rappresenta un’alternativa salutare e ugualmente gustosa alle ricette classiche.

I fiori di zucca sono una delizia molto apprezzata soprattutto in Italia. La loro consistenza morbida e il sapore delicato li rendono un ingrediente versatile che può essere utilizzato in numerose preparazioni. Una delle opzioni meno popolari ma ideali per cucinare i fiori di zucca è la friggitrice ad aria, un elettrodomestico che consente di ottenere piatti croccanti e gustosi con una quantità minore di olio rispetto alla frittura tradizionale.

Scopriamo quindi come cucinare i fiori di zucca ripieni nella friggitrice ad aria, in modo semplice, salutare e delizioso per gustare questo piatto estivo.

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa, è necessario procurarsi fiori di zucca freschi e di alta qualità. Si consiglia di scegliere quelli che sono ancora chiusi e che presentano petali ben sviluppati e senza macchie. Una volta raccolti i fiori, delicatamente rimuovi il pistillo dal centro e lavali con cura per eliminare eventuali tracce di sporco. Lasciali asciugare completamente prima di proseguire con la cottura.
  2. In una ciotola, mescolate la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo, il pangrattato e il prezzemolo tritato. Aggiungete sale e pepe a piacere e mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Prendete un fiore di zucca e delicatamente apritelo, facendo attenzione a non romperlo. Quindi farcitelo con un cucchiaino del ripieno preparato. Chiudete il fiore delicatamente, assicurandovi che il ripieno sia ben sigillato all’interno. Ripetete il processo con gli altri fiori di zucca.
  4. Mano a mano che sono pronti adagiateli nel cestello della friggitrice e, solo in ultimo, spruzzateli con un filo di olio extravergine di oliva.
  5. Cuocete a 180°C per 12 minuti e serviteli ben caldi.

I fiori di zucca fritti nella friggitrice ad aria saranno croccanti e leggeri, senza la pesantezza dell’olio di frittura tradizionale. Potete servirli come antipasto o come contorno.

Conservazione

Vi consigliamo di gustare i fiori di zucca cotti in friggitrice ad aria mentre sono ancora caldi e croccanti.



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...