Seguici su

Curiosità

Guida pratica alla pulizia della lavastoviglie: consigli per mantenerla efficiente e priva di odori

Pulire lavastoviglie

Pulisce i nostri piatti ma chi pulisce lei? Stiamo parlando della lavastoviglie, il nostro valido alleato in cucina.

La lavastoviglie è un elettrodomestico indispensabile nella nostra cucina, che ci aiuta a risparmiare tempo e fatica nella pulizia di piatti e stoviglie. Tuttavia, per garantire il suo corretto funzionamento e preservare la pulizia dei nostri utensili, è fondamentale eseguire una pulizia regolare e accurata della lavastoviglie stessa. Ecco quindi una guida pratica su come pulire efficacemente la lavastoviglie, passo dopo passo, per mantenerla efficiente e priva di odori sgradevoli.

Pulire lavastoviglie

Come pulire la lavastoviglie

  1. Rimozione dei residui di cibo. Prima di iniziare la pulizia, assicurati di rimuovere i residui di cibo presenti nella lavastoviglie. Controlla il filtro estraibile situato sul fondo e rimuovi eventuali residui di cibo. Lavalo accuratamente con acqua calda e sapone per rimuovere i depositi più ostinati.
  2. Pulizia del braccio di irrigazione. Il braccio di irrigazione è responsabile della distribuzione dell’acqua durante il ciclo di lavaggio. Verifica se è ostruito da residui di cibo o calcare. Rimuovi il braccio di irrigazione e puliscilo con una spazzola a setole morbide o un ago nel coso ci fossero i fori ostruiti.
  3. Pulizia delle guarnizioni e dei bordi. Le guarnizioni e i bordi della lavastoviglie possono accumulare sporco e residui nel tempo. Utilizza un panno pulito imbevuto di acqua calda e sapone per pulire attentamente le guarnizioni e i bordi esterni e interni della lavastoviglie. Assicurati di asciugare bene il tutto per evitare la formazione di muffe o cattivi odori.
  4. Decalcificazione. La formazione di calcare è un problema comune nelle lavastoviglie. Per prevenire l’accumulo di calcare, esegui regolarmente la decalcificazione. Puoi utilizzare prodotti specifici per la decalcificazione delle lavastoviglie, seguendo attentamente le istruzioni del produttore. Questo aiuterà a mantenere le tubazioni e gli ugelli privi di ostruzioni, garantendo un flusso d’acqua ottimale.
  5. Rimozione degli odori. Se la tua lavastoviglie presenta odori sgradevoli, puoi utilizzare rimedi naturali come il bicarbonato di sodio o l’aceto bianco per eliminarli. Puoi aggiungere una tazza di bicarbonato di sodio nel fondo della lavastoviglie vuota oppure una tazza di aceto bianco e avviare un ciclo di lavaggio a vuoto. Questi rimedi aiuteranno a neutralizzare gli odori e a rendere la lavastoviglie fresca e pulita.
  6. Manutenzione regolare. Oltre alla pulizia periodica, è importante eseguire alcune pratiche di manutenzione regolare per mantenere la lavastoviglie in ottime condizioni. Controlla le tubazioni per eventuali perdite o intasamenti. Assicurati di utilizzare detergenti specifici per lavastoviglie e segui le istruzioni del produttore per un corretto dosaggio. Rimuovi gli eventuali residui di cibo dai piatti e dalle stoviglie prima di caricarli nella lavastoviglie.

La pulizia regolare della lavastoviglie è fondamentale per mantenerla efficiente e priva di odori sgradevoli. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai rimuovere efficacemente i residui di cibo, prevenire l’accumulo di calcare e mantenere la lavastoviglie pulita e in ottime condizioni. Ricorda di eseguire la decalcificazione regolarmente e di adottare pratiche di manutenzione preventiva. Con una lavastoviglie ben pulita, potrai goderti piatti e stoviglie brillanti e igienicamente puliti con ogni ciclo di lavaggio.



Ricette2 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette4 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette6 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette8 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...