Ricette Pasqua, dalla Campania il casatiello dolce
Siamo abituati a sentire parlare del casatiello, tipica preparazione campana, come di un piatto salato. Non tutti sanno però che ne esiste la versione dolce. Preparata con sugna e zucchero e ricoperta di glassa e confettini colorati, chiamati anche diavulilli, rallegra la tavola pasquale. La ricetta proviene dalla pagina facebook Cucinate CON ME. Dimenticavo, il criscito è il lievito naturale o pasta madre.
Ingredienti per un casatiello: 1/2 kg di farina, 4 uova, 250 g di zucchero, 125 g di sugna, 100 g di criscito (o pasta madre), succo di un’arancia, 1 bicchierino di liquore Stregacannella, chiodi di garofano, 4 uova per la decorazione, albumi montati a neve per la glassa, zucchero a velo qb, qualche goccia di limone, confettini.
Procedimento: iniziare la preparazione la sera precedente. Unire un uovo al criscito, proseguire con un cucchiaio di farina ed uno di zucchero. Impastare bene e lasciare lievitare per una notte intera. Trascorsa la notte aggiungere un uovo, un cucchiaio di farina ed uno di zucchero. Dopo 12 ore aggiungere la farina rimasta, lo zucchero, la sugna, le uova, il succo d’arancia, il liquore e gli aromi e continuare. Lavorare ancora. Disporre l’impasto in uno stampo col buco centrale unto di sugna e posizionare le restanti 4 uova. Coprirle con delle strisce di pasta creando delle croci. Fare lievitare fino a quando l’impasto non arriverà all’altezza delle uova. Infornare a 180 C° in un forno già caldo per un’ora. Una volta cotto decorare con la glassa ottenuta montando gli albumi a neve insieme allo zucchero a velo ed al limone. Coprire infine con dei piccoli confettini colorati.
Foto | Cucinate CON ME
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette Pasqua, dalla Campania il casatiello dolce inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.