Seguici su

Ricette Secondi piatti

Frittata con fiori di zucca: la ricetta estiva

Frittata con fiori di zucca

La frittata con i fiori di zucca è un secondo piatto estivo semplice da preparare e perfetto quando non si sa cosa cucinare per cena.

La frittata con i fiori di zucca è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso durante la stagione estiva quando i fiori di zucca si trovano freschi e in abbondanza. È una ricetta semplice ma gustosa, che mette in risalto il sapore delicato di questo ingrediente.

I fiori di zucca utilizzati per la frittata sono quelli maschili, cioè quelli che non producono il frutto. Questi fiori sono caratterizzati da un lungo stelo e da una corolla di petali di colore giallo intenso. Solitamente, i fiori di zucca vengono raccolti al mattino presto quando sono ancora ben aperti e freschi.

Frittata con fiori di zucca
Frittata con fiori di zucca

Come preparare la ricetta della frittata con i fiori di zucca

  1. Iniziate pulendo i fiori di zucca. Rimuovete delicatamente il gambo e i pistilli interni, poi sciacquateli sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Asciugateli con cura utilizzando un canovaccio pulito.
  2. Prendete una ciotola e sbattete le uova con una forchetta. Aggiungete il formaggio grattugiato, sale e pepe a piacere.
  3. Tagliate i fiori di zucca a striscioline sottili o a pezzettini, a seconda delle vostre preferenze e uniteli al composto precedente mescolando bene.
  4. Scaldate una padella antiaderente di 22 cm di diametro circa e oliatela. Versate quindi le uova e iniziate la cottura della frittata a fiamma media mettendo anche il coperchio. Quando anche la superficie comincerà a rapprendersi, girate la frittata con il metodo che preferite e proseguite la cottura anche dall’altro lato.
  5. Una volta che la frittata è completamente cotta, trasferitela su un piatto da portata. Lasciatela raffreddare leggermente prima di servirla, in modo che sia più facile tagliarla a spicchi.
Leggi anche
Come cucinare i fiori di zucca

Conservazione

La frittata con i fiori di zucca si conserva in frigorifero per un paio di giorni. È ottima sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldata.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...