Seguici su

Ricette Antipasti

Fiori di zucca in pastella

Fiori di zucca in pastella

Croccanti e semplicissimi da preparare, i fiori di zucca in pastella alla birra sono perfetti da servire come antipasto.

Tra gli antipasti gustosi da potere preparare in questo periodo e perfetti per tutta l’estate, ci sono i fiori di zucca in pastella. Devo ammettere di non amare particolarmente i fiori di zucca cucinati diversamente, ma quelli in pastella o ripieni sono davvero irresistibili. Ovviamente la frittura fa la sua parte, regalando una consistenza croccante unica.

Nonostante esistano diversi tipi di pastella io continuo a preferire quella senza uova, preparata con la sola farina mista ad acqua (a volte quella frizzante) o in alternativa alla birra. Operazione necessaria al fine di ottenere un ottimo risultato sta nel lavare delicatamente i fiori, eliminare il pistillo ma asciugarli il più accuratamente possibile affinché, al momento dell’immersione nell’olio caldo non vi siano problemi di sorta.

Fiori di zucca in pastella

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca in pastella

  1. Preparate la pastella versando la farina 00 in una ciotola.
  2. Unite un pizzico di sale e versate a filo la birra. La quantità deve essere tale da consentire la formazione di un composto denso ma fluido allo stesso tempo.
  3. Mettete a scaldare in una padella abbondante olio di semi. Una volta caldo aggiungete i fiori di zucca puliti, privati del pistillo e passati all’interno della pastella. Fare cuocere fino a quando diventano dorati, quindi scolarli su carta assorbente e gustare caldi.
Leggi anche
Fiori di zucca in pastella ripieni

Conservazione

Come tutti i fritti, anche i fiori di zucca vanno gustati appena fatti per poterne apprezzare la consistenza croccante.



Ricette32 minuti ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette3 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette8 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette9 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...