Seguici su

Ricette Secondi piatti

Polpette di zucchine senza uova

Polpette di zucchine senza uova

Gustose e ottime sia calde che fredde, le polpette di zucchine senza uova si possono preparare sia fritte che in forno. Ecco come.

Le polpette di zucchine sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Se siete alla ricerca di una versione leggera e adatta anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana, ecco una ricetta deliziosa senza l’uso delle uova. Le polpette di zucchine senza uova sono facili da preparare e ricche di sapore. Seguite i seguenti passaggi per gustare questa prelibatezza in pochissimo tempo.

Polpette di zucchine senza uova

Come preparare la ricetta delle polpette di zucchine senza uova

  1. Iniziate lavando e asciugando accuratamente le zucchine. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e mettetele in una ciotola capiente. Schiacciate leggermente le zucchine grattugiate con le mani per far fuoriuscire l’acqua in eccesso. Poi tenete da parte.
  2. In una padella antiaderente, scaldate un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata e l’aglio. Fate soffriggere a fuoco medio-basso fino a quando la cipolla diventa traslucida e morbida. Rimuovete dal fuoco e lasciate raffreddare per qualche minuto.
  3. Aggiungete la cipolla e l’aglio soffritti alla ciotola con le zucchine grattugiate. Unite anche il pangrattato, la farina, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme.
  4. Formate delle piccole polpette con le mani, schiacciandole leggermente per dar loro la forma desiderata. Se il composto risulta troppo morbido, potete aggiungere un altro po’ di pangrattato per ottenere una consistenza più compatta.
  5. In una padella antiaderente, scaldate abbondante olio per friggere a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, mettete le polpette di zucchine nella padella, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella. Friggete le polpette fino a quando diventano dorate e croccanti su entrambi i lati, girandole delicatamente durante la cottura.
  6. Una volta cotte, trasferite le polpette di zucchine su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servitele calde o dopo averle fatte intiepidire.
Leggi anche
Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta gustosa

Polpette di zucchine senza uova al forno

  1. Rivestite una teglia con carta da forno e seguite la ricetta precedente per la preparazione delle polpette.
  2. Una volta formate le polpette, adagiatele sulla teglia e, con l’aiuto di un pennello da cucina, spennellatele delicatamente con un po’ di olio d’oliva. Questo aiuterà a dorarle e renderle più croccanti durante la cottura.
  3. Mettete la teglia nel forno e cuocete a 200°C circa 20-25 minuti, o fino a quando diventano dorate e croccanti. Potrebbe essere necessario girarle a metà cottura per garantire una cottura uniforme su entrambi i lati.
  4. Una volta cotte, sfornate le polpette e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle. Questo permetterà loro di raffreddarsi leggermente e stabilizzarsi.

Conservazione

Se avete polpette avanzate, potete conservarle in frigorifero. Lasciatele raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi trasferitele in un contenitore ermetico. Le polpette si manterranno fresche in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Prima di servirle nuovamente, potete riscaldarle in forno a 180°C per alcuni minuti per renderle calde e croccanti.



Ricette13 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette15 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette18 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette20 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette23 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...