Seguici su

Ricette primi piatti

Frittata di spaghetti napoletana

frittata di spaghetti napoletana

La frittata di pasta alla napoletana solitamente si prepara con spaghetti o bucatini ai quali si aggiungono uova, scamorza e pancetta.

La cucina partenopea nasconde diversi piatti in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Tra questi c’è la frittata di spaghetti napoletana, un primo piatto protagonista indiscusso delle gite fuori porta, in primis quella di Pasquetta. Ma la frittata di pasta alla napoletana è anche un piatto del riciclo. Difatti, sebbene gli ingredienti siano sempre più o meno gli stessi, non è raro scoprirne versioni diverse in base a quello che le famiglie hanno in frigorifero.

La nostra ricetta è davvero saporita, complice la presenza della pancetta e della scamorza, ma allo stesso tempo estremamente semplice e veloce da preparare. Servitela tagliata a tocchetti a temperatura ambiente: sarà perfetta anche per pranzi e cene in famiglia e con gli amici.

frittata di spaghetti napoletana

Come preparare la ricetta della frittata di spaghetti napoletana

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli spaghetti seguendo le istruzioni sulla confezione. Assicuratevi di cuocerli al dente. Scolateli e metteteli da parte.
  2. In una padella antiaderente, aggiungete un po’ di olio d’oliva e la pancetta a cubetti. Rosolate la pancetta a fuoco medio fino a quando diventa croccante e dorata.
  3. In una ciotola separata, sbattete le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungete sale e pepe a piacere. Unite la pasta, la pancetta rosolata e la provola tagliata a dadini.
  4. Oliate la padella (se è rimasto l’unto della pancetta meglio) e versate il composto. Coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti, o fino a quando le uova si solidificheranno e la parte inferiore della frittata sarà dorata. Giratela e proseguite la cottura anche dall’altro lato per qualche minuto.
  5. Una volta cotta, potete servire la frittata di spaghetti alla napoletana tagliandola a fette e gustarla calda o a temperatura ambiente.
Leggi anche
Non un semplice piatto del riciclo: ecco la frittata di spaghetti

Conservazione

La frittata di spaghetti si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni. Vi consigliamo di gustarla dopo averla riportata a temperatura ambiente.



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...