Seguici su

Ricette

Perché le fragole con panna sono l’official food di Wimbledon?

Perché le fragole con panna sono l'official food di Wimbledon?

Quanto sono buone le fragole con la panna? Un dessert fantastico, che spesso sottovalutiamo per la semplicità e rapidità di esecuzione.

Le fragole con la panna sono allo stesso tempo un dessert facilissimo da preparare, veloce nella realizzazione e buonissimo nel gusto. È incredibilmente fresco e saporito, ed è anche equilibrato per dolcezza e acidità. Montate la panna quasi a neve, perché è bene che abbia comunque un minimo di consistenza. Gli appassionati di tennis sanno anche che stiamo parlando anche dell’official food del prestigioso torneo di Wimbledon. Il motivo? L’evento si svolge sempre in estate quando la fragola è nel suo periodo migliore.

Ovviamente, se avete bambini a tavola non aggiungete il liquore, che può essere per gli adulti un limoncello o un liquore all’arancia o con un altro di vostro gradimento. È adatto anche del vino rosso.

Preparazione delle fragole con la panna montata

  1. Lavate le fragole e asciugatele delicatamente con della carta assorbente da cucina. Eliminate il picciolo verde e tagliatele a pezzi o a fettine.
  2. Versate le fragole in una ciotola. Spremete il limone ricavandone il succo, filtratelo attraverso un colino fine e aggiungetelo alle fragole.
  3. Aggiungete metà dello zucchero e, se lo usate, il liquore. Mischiate bene e mettete in frigorifero a marinare per almeno un’ora.
  4. Solo al momento di servire, versate la panna fresca in una ciotola, aggiungete lo zucchero rimasto e montatela in modo che sia ferma, ma ancora piuttosto morbida.
  5. Prendete dei bicchieri o delle coppe da dessert e versate sul fondo un primo strato di fragole a pezzetti, qualche cucchiaiata generosa di panna e nuovamente le fragole cercando di scolarle il più possibile dalla marinatura (che potrebbe smontare la panna).
  6. Procedete con un secondo strato, decorate con qualche fragola e servite ogni coppa a tavola.

Potete decidere di non aggiungere zucchero alla panna, quello già presente nelle fragole sarà sufficiente a dare al dessert la golosità che serve (in questo caso mettete tutta la quantità di zucchero indicata nella marinatura della frutta). Se vi è piaciuta questa ricetta e ne avete apprezzato bontà e semplicità, sicuramente rimarrete soddisfatti dai nostri dolci con le fragole!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le coppe di panna e fragole, non appena saranno pronte! Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Fragole con panna a Wimbledon: perché è il cibo ufficiale?

Nonostante sia palese che la stagionalità è uno dei motivi fondamentali per cui le fragole vengono servite durante il torneo di tennis, alcuni articoli del Telegraph sembrano offrirci una visione di una tradizione molto consolidata. Nel 1881, quattro anni dopo la prima edizione dell’evento (che si tenne nell’estate del 1877), un giornalista del noto quotidiano britannico scrisse: “Poco prima dell’inizio della finale, il padiglione dei rinfreschi era completamente vuoto… tranne per le fragole e la panna.” Qui appare quindi il “guilty pleasure” che, cucchiaiata dopo cucchiaiata, accompagna lo svolgimento della partita.

0/5 (0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....