Seguici su

Ricette

Perché le fragole con panna sono l’official food di Wimbledon?

Perché le fragole con panna sono l'official food di Wimbledon?

Quanto sono buone le fragole con la panna? Un dessert fantastico, che spesso sottovalutiamo per la semplicità e rapidità di esecuzione.

Le fragole con la panna sono allo stesso tempo un dessert facilissimo da preparare, veloce nella realizzazione e buonissimo nel gusto. È incredibilmente fresco e saporito, ed è anche equilibrato per dolcezza e acidità. Montate la panna quasi a neve, perché è bene che abbia comunque un minimo di consistenza. Gli appassionati di tennis sanno anche che stiamo parlando anche dell’official food del prestigioso torneo di Wimbledon. Il motivo? L’evento si svolge sempre in estate quando la fragola è nel suo periodo migliore.

Ovviamente, se avete bambini a tavola non aggiungete il liquore, che può essere per gli adulti un limoncello o un liquore all’arancia o con un altro di vostro gradimento. È adatto anche del vino rosso.

Fragole con la panna

Preparazione delle fragole con la panna montata

  1. Lavate le fragole e asciugatele delicatamente con della carta assorbente da cucina. Eliminate il picciolo verde e tagliatele a pezzi o a fettine.
  2. Versate le fragole in una ciotola. Spremete il limone ricavandone il succo, filtratelo attraverso un colino fine e aggiungetelo alle fragole.
  3. Aggiungete metà dello zucchero e, se lo usate, il liquore. Mischiate bene e mettete in frigorifero a marinare per almeno un’ora.
  4. Solo al momento di servire, versate la panna fresca in una ciotola, aggiungete lo zucchero rimasto e montatela in modo che sia ferma, ma ancora piuttosto morbida.
  5. Prendete dei bicchieri o delle coppe da dessert e versate sul fondo un primo strato di fragole a pezzetti, qualche cucchiaiata generosa di panna e nuovamente le fragole cercando di scolarle il più possibile dalla marinatura (che potrebbe smontare la panna).
  6. Procedete con un secondo strato, decorate con qualche fragola e servite ogni coppa a tavola.

Potete decidere di non aggiungere zucchero alla panna, quello già presente nelle fragole sarà sufficiente a dare al dessert la golosità che serve (in questo caso mettete tutta la quantità di zucchero indicata nella marinatura della frutta). Se vi è piaciuta questa ricetta e ne avete apprezzato bontà e semplicità, sicuramente rimarrete soddisfatti dai nostri dolci con le fragole!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le coppe di panna e fragole, non appena saranno pronte! Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Fragole con panna a Wimbledon: perché è il cibo ufficiale?

Nonostante sia palese che la stagionalità è uno dei motivi fondamentali per cui le fragole vengono servite durante il torneo di tennis, alcuni articoli del Telegraph sembrano offrirci una visione di una tradizione molto consolidata. Nel 1881, quattro anni dopo la prima edizione dell’evento (che si tenne nell’estate del 1877), un giornalista del noto quotidiano britannico scrisse: “Poco prima dell’inizio della finale, il padiglione dei rinfreschi era completamente vuoto… tranne per le fragole e la panna.” Qui appare quindi il “guilty pleasure” che, cucchiaiata dopo cucchiaiata, accompagna lo svolgimento della partita.

0/5 (0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...