Seguici su

Ricette

Lasagne zucchine e salmone: troppo buone per resistere

Lasagne zucchine e salmone: troppo buone per resistere

Le lasagne salmone e zucchine con il loro retrogusto affumicato sono un primo piatto perfetto per tutte le occasioni.

Adoriamo preparare le lasagne, soprattuto nelle grandi occasioni, non solo perché sono versatili e piacciono a tutti ma anche perché possiamo avvantaggiarci e cucinarle con qualche ora di anticipo. All’arrivo degli ospiti o nel momento di mettersi a tavola, è sufficiente passarle in forno e il gioco è fatto. Lo stesso vale per queste lasagne salmone e zucchine, un primo piatto gustoso e semplice da preparare.

A voi la scelta se utilizzare della besciamella già pronta, per rendere la ricetta ancor più veloce, oppure se prepararla seguendo la nostra ricetta. Possiamo garantirvi che in entrambi i casi il risultato sarà strepitoso perché in questo primo piatto ad effetto la differenza la fa il salmone affumicato. Spostatevi in cucina e provate queste deliziose lasagne al salmone affumicato e zucchine.

Come preparare la ricetta della lasagna salmone e zucchine

  1. Per prima cosa preparate la besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e tostatela per qualche minuto, fino a che non avrà assunto un color nocciola. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, e aggiungete un cucchiaino di sale grosso. Lasciate cuocere la besciamella a fiamma media, mescolando con la frusta di tanto in tanto e, una volta addensata, spegnete e insaporite con una grattata di noce moscata. Tenetela da parte e fatela raffreddare.
  2. Nel mentre preparate le zucchine. Dopo averle lavate e private delle estremità, tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli. Cuocetele in padella con l’olio e lo spicchio di aglio fino a che non si saranno intenerite. In ultimo condite con sale e pepe.
  3. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, assemblate le lasagne. Stendete sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno un velo di besciamella, coprite con uno strato di pasta quindi cominciate ad alternare gli ingrediente: besciamella, zucchine, salmone tagliato a strisce e parmigiano. Proseguite così per tre strati mentre sull’ultimo lasciate solo besciamella e parmigiano.
  4. Cuocete a 180°C per 40 minuti quindi lasciate intiepidire prima di servirle.

Un altro primo piatto ricco facile da preparare sono le lasagne al salmone fresco e zucchine. In questo caso dovrete tagliare 300 g di tranci di salmone, fresco o decongelato, a cubetti e cuocerlo in padella insieme alle zucchine. La preparazione poi è analoga alla precedente. In alternativa vi consigliamo di provare la versione primaverile del piatto, le lasagne asparagi e salmone.

Conservazione

Le lasagne si conservano bene per un paio di giorni in frigorifero. Al momento di consumarle potete riscaldarle sia in padella che al forno.


5/5


(2 Reviews)



Ricette38 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...