Seguici su

Ricette

Lasagne zucchine e salmone: troppo buone per resistere

Lasagne zucchine e salmone: troppo buone per resistere

Le lasagne salmone e zucchine con il loro retrogusto affumicato sono un primo piatto perfetto per tutte le occasioni.

Adoriamo preparare le lasagne, soprattuto nelle grandi occasioni, non solo perché sono versatili e piacciono a tutti ma anche perché possiamo avvantaggiarci e cucinarle con qualche ora di anticipo. All’arrivo degli ospiti o nel momento di mettersi a tavola, è sufficiente passarle in forno e il gioco è fatto. Lo stesso vale per queste lasagne salmone e zucchine, un primo piatto gustoso e semplice da preparare.

A voi la scelta se utilizzare della besciamella già pronta, per rendere la ricetta ancor più veloce, oppure se prepararla seguendo la nostra ricetta. Possiamo garantirvi che in entrambi i casi il risultato sarà strepitoso perché in questo primo piatto ad effetto la differenza la fa il salmone affumicato. Spostatevi in cucina e provate queste deliziose lasagne al salmone affumicato e zucchine.

lasagne salmone e zucchine

Come preparare la ricetta della lasagna salmone e zucchine

  1. Per prima cosa preparate la besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e tostatela per qualche minuto, fino a che non avrà assunto un color nocciola. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, e aggiungete un cucchiaino di sale grosso. Lasciate cuocere la besciamella a fiamma media, mescolando con la frusta di tanto in tanto e, una volta addensata, spegnete e insaporite con una grattata di noce moscata. Tenetela da parte e fatela raffreddare.
  2. Nel mentre preparate le zucchine. Dopo averle lavate e private delle estremità, tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli. Cuocetele in padella con l’olio e lo spicchio di aglio fino a che non si saranno intenerite. In ultimo condite con sale e pepe.
  3. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti, assemblate le lasagne. Stendete sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno un velo di besciamella, coprite con uno strato di pasta quindi cominciate ad alternare gli ingrediente: besciamella, zucchine, salmone tagliato a strisce e parmigiano. Proseguite così per tre strati mentre sull’ultimo lasciate solo besciamella e parmigiano.
  4. Cuocete a 180°C per 40 minuti quindi lasciate intiepidire prima di servirle.

Un altro primo piatto ricco facile da preparare sono le lasagne al salmone fresco e zucchine. In questo caso dovrete tagliare 300 g di tranci di salmone, fresco o decongelato, a cubetti e cuocerlo in padella insieme alle zucchine. La preparazione poi è analoga alla precedente. In alternativa vi consigliamo di provare la versione primaverile del piatto, le lasagne asparagi e salmone.

Conservazione

Le lasagne si conservano bene per un paio di giorni in frigorifero. Al momento di consumarle potete riscaldarle sia in padella che al forno.


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 settimana ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...