Seguici su

Prodotti tipici

Foto e videoricetta dei souvlaki, gli spiedini di carne marinati tipici della Grecia

Foto e videoricetta dei souvlaki, gli spiedini di carne marinati tipici della Grecia
Sono buonissimi e facili da preparare: ecco la ricetta dei souvlaki, gli spiedini a base di carne marinata originari della Grecia.

I souvlaki sono dei golosissimi spiedini di carne tipici della tradizione culinaria della Grecia insaporiti grazie ad una marinatura a base di limone, olio e aromi. Souvlaki significa proprio “spiedino” ma l’origine di questo piatto è piuttosto dibattuta, anche perché si tratta di una delle ricette più antiche della gastronomia del paese. Come tutte le ricette di questo tipo, quindi, ne esistono moltissime varianti: potete cambiare la carne usando pollo o vitello, così come aggiungere della verdura nello spiedino (anche se risulta essere una versione meno frequente). In ultimo lo spiedino si può mangiare anche da solo oppure inserito all’interno di una pita calda con salse e verdura.

Vediamo ora tutti i foto passaggi della preparazione e la videoricetta!

Souvlaki

Preparazione del souvlaki

Spremere succo di limone

1. Innanzitutto dedicatevi alla preparazione degli ingredienti della marinatura: spremete i limoni in modo da ricavarne il succo, filtratelo e versatelo all’interno di una pirofila capiente.

Preparare marinatura del souvlaki

2. Unite l’olio, gli aghi di rosmarino, l’origano, pepe e sale e mescolare con una forchetta.

Formare e marinare souvlaki

3. Prendete la carne e tagliatela a cubetti di 2-3 cm per lato. Assemblate gli spiedini con tanti stecchi appositi di legno, poi adagiateli all’interno della pirofila con la marinatura.

Lasciar marinare i souvlaki

4. Coprite con pellicola trasparente per alimenti, mettete in frigorifero e lasciate marinare per almeno mezz’ora.

Cuocere souvlaki alla griglia

5. Terminato il tempo della marinatura togliete gli spiedini dal frigorifero, sgocciolateli dalla marinatura e fateli cuocere su di una griglia in ghisa ben calda.
6. Fate cuocere per 15-20 minuti girando gli spiedini di tanto in tanto.
7. Servite gli spiedini con un contorno di verdure a piacere.

In alternativa, potete realizzare il souvlaki di agnello o il souvlaki con il pollo, due varianti altrettanto gustose per preparare il piatto tipico greco, sostituendo semplicemente la carne di maiale con quella di agnello o pollo.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo secondo di carne per massimo 1 giorno in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente.


3/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...