Seguici su

Prodotti tipici

Foto e videoricetta dei souvlaki, gli spiedini di carne marinati tipici della Grecia

Foto e videoricetta dei souvlaki, gli spiedini di carne marinati tipici della Grecia
Sono buonissimi e facili da preparare: ecco la ricetta dei souvlaki, gli spiedini a base di carne marinata originari della Grecia.

I souvlaki sono dei golosissimi spiedini di carne tipici della tradizione culinaria della Grecia insaporiti grazie ad una marinatura a base di limone, olio e aromi. Souvlaki significa proprio “spiedino” ma l’origine di questo piatto è piuttosto dibattuta, anche perché si tratta di una delle ricette più antiche della gastronomia del paese. Come tutte le ricette di questo tipo, quindi, ne esistono moltissime varianti: potete cambiare la carne usando pollo o vitello, così come aggiungere della verdura nello spiedino (anche se risulta essere una versione meno frequente). In ultimo lo spiedino si può mangiare anche da solo oppure inserito all’interno di una pita calda con salse e verdura.

Vediamo ora tutti i foto passaggi della preparazione e la videoricetta!

Preparazione del souvlaki

1. Innanzitutto dedicatevi alla preparazione degli ingredienti della marinatura: spremete i limoni in modo da ricavarne il succo, filtratelo e versatelo all’interno di una pirofila capiente.

2. Unite l’olio, gli aghi di rosmarino, l’origano, pepe e sale e mescolare con una forchetta.

3. Prendete la carne e tagliatela a cubetti di 2-3 cm per lato. Assemblate gli spiedini con tanti stecchi appositi di legno, poi adagiateli all’interno della pirofila con la marinatura.

4. Coprite con pellicola trasparente per alimenti, mettete in frigorifero e lasciate marinare per almeno mezz’ora.

5. Terminato il tempo della marinatura togliete gli spiedini dal frigorifero, sgocciolateli dalla marinatura e fateli cuocere su di una griglia in ghisa ben calda.
6. Fate cuocere per 15-20 minuti girando gli spiedini di tanto in tanto.
7. Servite gli spiedini con un contorno di verdure a piacere.

In alternativa, potete realizzare il souvlaki di agnello o il souvlaki con il pollo, due varianti altrettanto gustose per preparare il piatto tipico greco, sostituendo semplicemente la carne di maiale con quella di agnello o pollo.

Conservazione

Consigliamo di conservare questo secondo di carne per massimo 1 giorno in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente.


3/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...