Seguici su

Ricette

Insalata indiana con cetrioli, cipolle, peperoni e pomodori: una vera delizia

Insalata indiana con cetrioli, cipolle, peperoni e pomodori: una vera delizia

Preparare un’insalata indiana è davvero semplice: riunite tutte le verdure in una ciotola, conditele con coriandolo e succo di limone e il gioco è fatto.

Chi ha detto che per preparare un contorno sfizioso bisogna mettersi ai fornelli. Prendete per esempio l’insalata indiana: questa ricetta è di una semplicità incredibile ma grazie al sapiente accostamento degli ingredienti è davvero deliziosa. Perfetta per l’estate, può essere personalizzata in base ai proprio gusti.

Ma perché si chiama insalata indiana vi starete chiedendo, visto che si prepara con cetrioli, cipolle, peperoni e pomodori, tutti ingredienti utilizzati anche nella nostra cucina? Il motivo sta in un altro ingrediente, il coriandolo. Questa erba aromatica simile al prezzemolo ha un gusto particolare che non a tutti piace. Combinata però con il sapore del limone è davvero incredibile, quindi il nostro consiglio è di cercare e sperimentare.

Insalata indiana

Come preparare la ricetta dell’insalata indiana

  1. Come potrete intuire tutto si risolve nel taglio delle verdure. Per ottenere un’insalata non solo buona ma anche bella da vedere basterà tagliare le verdure tutte di forme differenti. Il peperone, dopo averlo lavato e privato di semi e filamenti interni, va tagliato a quadratini. Il cetriolo invece, una volta privato delle estremità, si può pelare una striscia sì e una no e poi tagliare a metà per il lungo prima e a fettine o pezzetti poi. I pomodori, se grandi si possono tagliare a fette, se piccoli in quattro. Infine la cipolla dà il suo meglio tagliata a metà e poi a fettine.
  2. Riunite tutte le verdure in una ciotola e mescolate bene con le mani.
  3. Insaporite con un pizzico di sale, una macinata di pepe e profumate con il coriandolo tritato al coltello.
  4. Infine condite con il succo di limone e un giro di olio a crudo.

Tra le altre ricette facili e veloci, c’è un’altra insalata che dovreste assolutamente provare. Si tratta dell’insalata con uva e cetrioli arricchita con formaggio feta.

Conservazione

Potete conservate tutte le verdure tagliate in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni. Vi consigliamo però di condire l’insalata solo poco prima di gustarla.


5/5


(2 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 settimana ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...