Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: non possono mancare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: non possono mancare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con la pastella e alcune varianti golose)!

Sta arrivando l’estate, e un piatto che non può mai mancare in questa stagione sono i fiori di zucca! Sono ricchi di sali minerali, come potassio e magnesio, e le vitamine A e C che garantiscono un grande effetto antiossidante. Sono particolarmente indicati per chi soffre di osteoporosi, data l’alta presenza di calcio, e tengono sotto controllo anche fenomeni infiammatori!

Hanno un unico difetto: sono lunghi da cucinare. Ma a questo c’è un rimedio che risolverà sicuramente il problema: preparare i fiori di zucca in friggitrice ad aria! Vediamo come.

Come preparare i fiori di zucca in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa, è necessario lavare i fiori di zucca e asciugarli bene. Eliminate il pistillo interno, dato che è molto amaro, ma fate attenzione a non rompere il fiore di zucca.
  2. Preparate la pastella: in una ciotola mettete la farina, l’acqua frizzante fredda e un pizzico di sale. Mescolate con una frusta così da eliminare i grumi.
  3. Prendete i fiori di zucca e immergeteli nella pastella.
  4. Inserite i fiori di zucca nella friggitrice ad aria e cuoceteli a 180°C per 10 minuti, controllando la cottura di tanto in tanto.
  5. Spargete un pizzico di sale sui fiori di zucca e serviteli ancora caldi!

Le varianti per l’impanatura dei fiori di zucca

Per preparare la pastella dei vostri fiori di zucca, potete utilizzare anche la birra al posto dell’acqua frizzante, usandone circa 180 ml per 200 g di farina. La cosa importante è che l’acqua o la birra devono essere molto fredde.

Se non vi piace la pastella, potete impanare i fiori di zucca con un’impanatura più classica. Sbattete due uova in una ciotola, con una presa di sale, e passate i fiori di zucca prima nelle uova e, successivamente, nel pangrattato.

Un’alternativa golosa: fiori di zucca in friggitrice ad aria ripieni!

Volete preparare dei fiori di zucca più gustosi? Provate a farli ripieni! Vi proponiamo due ripieni diversi, uno dei quali vegetariano.

Per il primo ripieno, mischiate in una ciotola 200 g di ricotta con circa 50 g di speck tagliato in piccoli cubetti, sempre aggiustando di sale e pepe. Prima di immergere i fiori di zucca nella pastella, riempiteli con il mix di ricotta e speck, aiutandovi con un cucchiaio o, per essere più precisi, con una sac a poche.

Se preferite invece la versione con il ripieno vegetariano, al posto dello speck potete utilizzare le zucchine (ne serviranno circa 50 g). Basterà tagliarla a cubetti e passarla in padella con un filo di olio, un pizzico di sale e uno spicchio di aglio: lasciatela raffreddare e incorporatela insieme alla ricotta!

Conservazione

Se preparati con la ricetta della pastella che vi abbiamo proposto, i fiori di zucca in friggitrice ad aria devono essere consumati il prima possibile. Già il giorno dopo la cottura, la pastella rischia di non essere più croccante.

I fiori di zucca con un’impanatura classica, invece, possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni. Basterà metterli in un contenitore ermetico oppure in un piatto coperti con della pellicola trasparente o con della stagnola.


2.4/5


(16 Reviews)



Ricette2 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette5 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette11 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette12 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette13 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...