Seguici su

Ricette

Peperonata con patate: la ricetta del contorno ricco e saporito

Peperonata con patate: la ricetta del contorno ricco e saporito
Perfetta per l’estate, la peperonata con patate dà il meglio di sé il giorno dopo. Ecco la nostra ricetta per prepararla.

La peperonata, nell’immaginario collettivo, è qualcosa di pesante e difficile da digerire. Figurateci poi se la trasformate in peperonata con patate: diventa una vera e propria bomba… di gusto! La scarsa digeribilità dei peperoni infatti è non imputabile al peperone stesso quanto più a qualche errore che solitamente si fa durante la preparazione. È molto importante infatti rimuovere i filamenti bianchi, il picciolo e tutti i semi perché sono proprio questi a rendere la ricetta pesante.

Come per la versione base, anche la peperonata con le patate è buona gustata fredda (ma anche calda o a temperatura ambiente), meglio ancora il giorno dopo. Vediamo come si prepara nella versione più semplice con foto passaggi e videoricetta!

Come preparare la ricetta della peperonata con patate

1. Per prima cosa pulite la cipolla rimuovendo lo strato più esterno e affettatela finemente.

2. Lavate i peperoni, rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti interni e poi riduceteli a tocchetti o a strisce di circa un centimetro di larghezza.

3. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di 1,5 cm di lato circa. Non fatele troppo grandi o i tempi di cottura si allungheranno moltissimo.

4. Rosolate la cipolla in padella con l’olio e un pizzico di sale.

5. Non appena sarà tenera aggiungete le patate e i peperoni, rosolandoli velocemente per un paio di minuti.

6. Sciogliete il concentrato di pomodoro nell’acqua e unitelo in padella insieme a una presa di sale.

7. Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per un’ora, aggiungendo altra acqua se dovesse asciugare troppo.

8. In ultimo profumate con del basilico o del prezzemolo fresco.
9. Servite la peperonata con le patate calda o anche a temperatura ambiente.

Può essere trasformata in un secondo piatto aggiungendo della salsiccia a tocchetti: cuocendola insieme alle verdure, assumerà un sapore strepitoso.

Conservazione

La peperonata si conserva in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarla fredda o a temperatura ambiente.


5/5


(1 Review)



Ricette12 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette14 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette15 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette17 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette19 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette20 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette2 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette3 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....