Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: prepariamo il ragù in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: prepariamo il ragù in friggitrice ad aria

Preparare il ragù in friggitrice ad aria è davvero semplice: in breve avrete pronto un ottimo condimento per pasta e lasagne.

Oggi vogliamo davvero stupirvi con una ricetta insolita ma davvero deliziosa. Stiamo parlando del ragù in friggitrice ad aria. Esatto, avete capito bene: cuoceremo il classico ragù nell’elettrodomestico più in voga del momento. E il bello è che basteranno 45 minuti per ottenere una consistenza perfetta tale da condirci le lasagne o la pasta.

Per ottenere un risultato degno delle massaie bolognesi, occorre però mettere in atto qualche trucchetto. Il primo consiste nell’utilizzare una salsa di pomodoro già pronta arricchita con delle verdure e del basilico. Il secondo è più pratico ma fondamentale per scongiurare disastri: dovrete coprire la teglia con della carta alluminio per evitare che gli schizzi sporchino irreparabilmente la serpentina. Niente paura: ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

Come preparare la ricetta del ragù in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa scaldate la teglia della friggitrice ad aria (o una compatibile) da vuota per 3 minuti a 180°C.
  2. Poi estraetela e mentre è ancora calda aggiungete l’olio e la carne macinata in modo da darle una sorta di rosolatura. Insaporite di sale e pepe e cuocete per 2 minuti a 180°C. Mescolate e ripetete il passaggio.
  3. A questo punto unite la salsa di pomodoro, coprite la teglia con della carta stagnola e iniziate la cottura vera a propria a 200°C per 45 minuti. È molto importante che mescoliate il ragù ogni 10 minuti circa per evitare che si attacchi.
  4. Utilizzatelo poi per condire la pasta o preparare delle deliziose lasagne in friggitrice ad aria.

Chiaramente questa versione di sugo di carne in friggitrice ad aria si discosta da quella che è la ricetta originale del ragù alla bolognese. Rappresenta tuttavia una valida alternativa per coloro che hanno poco tempo e poca dimestichezza in cucina.

Conservazione

Il ragù in friggitrice ad aria si conserva in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni. È anche possibile congelarlo, già porzionato, fino a 3 mesi.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...