Seguici su

Ricette

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, ovviamente!

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, ovviamente!
Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta perfetta per tranci e filetti.

Siamo sempre di corsa e troppo spesso ripieghiamo su piatti pronti e confezionati per mancanza di tempo. Chi ha voglia infatti di mettersi ai fornelli dopo una giornata passata tra lavoro, figli e faccende domestiche? Per questo abbiamo pensato di dirvi come facciamo noi, svelandovi la ricetta del salmone in padella. I secondi di pesce, infatti, vengono solitamente snobbati per via della credenza che siano difficili e lunghi da preparare. Una volta provato il trancio di salmone in padella però vi renderete conto che non è così!

Potete prepararlo con il pesce fresco o surgelato (avendo cura di lasciarlo scongelare in frigorifero) e bastano davvero pochi ingredienti per esaltarne naturalmente il sapore. Noi useremo il trancio ma similmente, potete anche cucinare il filetto di salmone in padella, perfetto per i più piccoli. Andiamo ai fornelli seguendo i foto passaggi o la videoricetta per prepararlo a casa (se volete alla fine potete anche spruzzare sulla carne qualche goccia di limone proprio come facciamo noi).

Come preparare la ricetta del salmone in padella

1. Per preparare il salmone in padella scaldate l’olio in una padella capiente insieme allo spicchio di aglio. Unite quindi i tranci di salmone e rosolateli un minuto per lato, girandoli delicatamente.

2. Profumate con il prezzemolo tritato, regolate di sale e pepe e sfumate con il vino bianco. Quando non sentirete più odore di alcool abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 2 minuti, girandolo ancora una volta.
3. Il trucco per ottenere un salmone morbido e per niente asciutto e non eccedere con la cottura: il tempo indicato vi permetterà di assaporarne appieno sapore e consistenza.

4. Servite il salmone con il fondo di cottura senza farlo raffreddare e accompagnatelo con un contorno a piacere.

Vi consigliamo di gustare il salmone appena fatto ma se vi dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero per un paio di giorni. Tenderà ad asciugarsi un po’, quindi potete trasformarlo in un ottimo sugo per la pasta, magari aggiungendo un po’ di panna.

Se ora che avete scoperto quanto è semplice da preparare non potete più farne a meno, vi consigliamo di scoprire anche come fare il salmone al forno!

Conservazione

Potete conservare i vostri tranci di salmone in padella per massimo 1 giorno in frigorifero, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.3/5


(27 Reviews)



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...