Seguici su

Ricette

L’insalata di pasta senza glutine è colorata e deliziosa: vi sorprenderà

L'insalata di pasta senza glutine è colorata e deliziosa: vi sorprenderà

La pasta di mais è l’alternativa perfetta a quella tradizionale per preparare una ricetta senza glutine. Provatela con la nostra ricetta!

Seguire una dieta senza glutine è un’esigenza sempre più diffusa. Per fortuna oggi è semplice trovare in tutti i supermercati cibi senza glutine e solitamente la pasta di mais è tra questi. Anche se all’apparenza semplice da cucinare, la pasta senza glutine richiede qualche accortezza. In particolare occorre rispettare i tempi di cottura indicati sulla confezione: prolungarli porterebbe alla rottura della pasta.

Il condimento di questa insalata di pasta può essere personalizzato a piacere e non nasconde grandi insidie. Per creare un piatto completo e saporito abbiamo scelto tonno e verdure, come zucchine, cipolla rossa e mais. Se amate i piatti ricchi, provate ad aggiungere alla pasta un cucchiaio di maionese o meglio ancora di salsa tonnata: sentirete che bontà!

Come cucinare la pasta di mais

  1. Mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Ricordatevi di tanto in tanto di mescolare delicatamente.
  2. Nel frattempo tagliate le zucchine a cubetti, dopo averle lavate e spuntate, e saltatele in padella con un filo di olio e un pizzico si sale. Cuocetele per 10 minuti. Sbucciate la cipolla di Tropea e tritatela finemente.
  3. Quando la pasta sarà pronta scolatela e raffreddatela velocemente sotto il getto dell’acqua in modo da arrestarne la cottura. Trasferitela in un’insalatiera e conditela con le zucchine, il tonno e il mais ben sgocciolati e la cipolla. A piacere in questa fase unite anche la salsa scelta tra maionese e tonnata. Mescolate bene e riponete in frigorifero per almeno due ore prima di servirla.

In linea di massima per preparare una delle tante ricette senza glutine potete scegliere la varietà di pasta che preferite. In commercio esistono moltissimi cereali senza glutine da cui si ottengono prodotti lavorati perfetti per gli intolleranti. Ricordate solo di prestare attenzione che sulla confezione sia riportato il simbolo della spiga barrata. 

Conservazione

L’insalata di pasta si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette8 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette10 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette11 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette3 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...