Seguici su

Ricette

In cucina Friggy: la ciambotta è un contorno che conquista

In cucina Friggy: la ciambotta è un contorno che conquista

Utilizzando tutte le verdure estive per eccellenza si può preparare un ottima ciambotta in friggitrice ad aria. Ecco come.

La ciambotta, anche nota come ciabotta, è un contorno di verdure tipico di varie zone d’Italia la cui preparazione solitamente richiede molto olio. Per preparare la ciambotta in friggitrice ad aria invece, come del resto tutte le ricette che prevedono la cottura in questo versatile elettrodomestico, ne basterà pochissimo.

Noi abbiamo realizzato la ciambotta in friggitrice ad aria utilizzando verdure di stagione durante l’estate, proprio come vuole la tradizione. Nello specifico vi serviranno melanzane, peperoni, zucchine, patate e pomodorini. Il risultato è un contorno saporito perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o formaggi. Insomma, ogni occasione è buona per prepararlo!

ciambotta in friggitrice ad aria

Come preparare la ricetta della ciambotta in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa fate spurgare la melanzana. Tagliatela a fette di 1 cm e mettetele in uno scolapasta,, salando ciascuna fetta con del sale grosso.
  2. Nel frattempo preparate le altre verdure. Dopo aver lavato peperone e zucchina, tagliate il primo a strisce di mezzo centimetro e la seconda a rondelle, sempre di circa mezzo centimetro di spessore.
  3. Tagliate i pomodorini a metà se sono molto piccoli oppure in quattro e affettate la cipolla non troppo sottilmente.
  4. Riunite tutte le verdure in una ciotola, unite le patate sbucciate e tagliate a spicchi piuttosto sottili, i capperi e condite con l’olio, mescolando bene di modo che si distribuisca.
  5. Trasferite le verdure nel cestello della friggitrice ad aria e cuocetele a 200°C per 25 minuti mescolando di tanto in tanto. La ciambotta è pronta quando le patata saranno tenere.

Se cercate un altro contorno estivo facile da preparare in friggitrice ad aria allora ecco la nostra ricetta della peperonata: è a dir poco deliziosa!

Conservazione

La ciambotta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero e potete gustarla sia a temperatura ambiente che dopo averla riscaldata.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...