Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: come essiccare il cibo in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come essiccare il cibo in friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è davvero versatile e, tra le infinite cose che ci permette di fare, c’è anche essiccare i cibi. Ecco come si fa.

Le friggitrici ad aria sono un ottimo modo per cucinare cibi in modo sano. Ma sapete che si possono anche usare per essiccare il cibo? L’essiccazione in friggitrice ad aria è un ottimo modo per conservare il cibo a lungo e creare deliziosi snack, il tutto senza avere bisogno di un essiccatore.

Le friggitrici ad aria funzionano facendo circolare aria calda intorno al cibo. Questo fa sì che l’acqua in esso contenuta contenuta evapori, lasciandolo secco e croccante. L’essiccazione in friggitrice ad aria è un processo che può richiedere dai 30 minuti alle 2-3 ore, a seconda del tipo di alimento che si desidera essiccare e della sua dimensione.

Quali alimenti si possono essiccare in friggitrice ad aria?

In friggitrice ad aria si possono essiccare pressoché tutti i cibi che si essiccherebbero con altre tecniche. Tra questi ci sono:

  • Frutta: mele, banane, fragole, mirtilli, prugne, pesche
  • Verdure: zucchine, carote, peperoni, cipolle, aglio
  • Carne: pollo, tacchino, manzo, pesce
  • Erbe aromatiche: basilico, rosmarino, timo, salvia

Come essiccare il cibo in friggitrice ad aria?

Per essiccare il cibo in friggitrice ad aria il procedimento è il seguente:

  1. Lavate e asciugate il cibo.
  2. Tagliatelo a fettine sottili o a cubetti.
  3. Mettetelo nel cestello della friggitrice ad aria assicurandovi che tra un pezzetto e l’altro ci sia un po’ di spazio in modo che l’aria possa circolare.
  4. Impostate la friggitrice ad aria a una temperatura di 50°C.
  5. Essiccate il cibo per fino a quando non sarà secco e croccante. Il tempo varia in base alla tipologia di alimento e al taglio effettuato.

Consigli per l’essiccazione in friggitrice ad aria

  • Non sovraccaricare il cestello. Questo potrebbe impedire al cibo di essiccare uniformemente.
  • Mescola o gira il cibo a metà cottura per assicurarti che si essicchi in modo uniforme.
  • Se il cibo si sta essiccando troppo rapidamente, abbassa la temperatura della friggitrice ad aria o riduci il tempo di cottura.
  • Una volta che il cibo è essiccato, conservalo in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.



Ricette3 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...