Seguici su

Ricette

Non buttate via gli scarti! Ecco come fare il fumetto di pesce

Non buttate via gli scarti! Ecco come fare il fumetto di pesce

Il fumetto di pesce non è altro se non un brodo super concentrato e saporito, realizzato con gli scarti del pesce. Ottimo da congelare, ecco la ricetta!

Il fumetto di pesce non è altro se non un brodo ristretto ottenuto dalla cottura degli scarti del pesce insieme ad altri ingredienti. Si tratta di una preparazione molto versatile, che consente non solo di insaporire moltissimi piatti, chiaramente a base di pesci e crostacei, tra cui risotti e zuppe, ma al limite anche di costituire esso stesso un piatto a sè (magari con della pastina, per una cena leggera o per i bambini).

Il fumetto di pesce può essere anche congelato per futuri utilizzi, versandolo in stampi per il ghiaccio o in semplici bicchieri di plastica ben coperti (solo dopo che il brodo si sarà del tutto raffreddato).

Questa preparazione è perfetta per riutilizzare gli scarti del pesce e non buttare via nulla: ecco la ricetta del fumetto di pesce!

Preparazione del fumetto di pesce

  1. Per prima cosa dovete sciacquare molto bene gli scarti del pesce che avete ottenuto da altre preparazioni. Parliamo di teste, lische, ecc (non di interiora, ovviamente). Saranno perfetti gli scarti di orata, spigola, branzino, orata, nasello, rombo, merluzzo. Se volete un gusto più delicato vi consigliamo di omettere anche le teste.
  2. Una volta fatta questa operazione mettete da parte un attimo gli scarti e prendete una pentola.
  3. Versate un filo d’olio e fatelo scaldare, poi aggiungete la verdura tagliata (quindi la cipolla, la carota, la costa di sedano con relative foglioline).
  4. Unite anche qualche odore, come ad esempio il prezzemolo, il timo o delle foglie di alloro.
  5. Aggiungete gli scarti, sale e pepe e fate rosolare per qualche minuto girando spesso con un cucchiaio.
  6. Ora sfumate con il vino bianco e, solo quando l’alcol sarà completamente evaporato, coprite il tutto con dell’acqua fredda (ne servirà circa 1 litro e mezzo).
  7. Portate a ebollizione e fate cuocere a fiamma bassa, calcolando circa 45 minuti dal bollore.
  8. Quando sarà trascorso questo tempo, munitevi di un colino a maglie strette, o addirittura un telo di cotone igienizzato, e filtrate il brodo, in modo che tutto il resto sia separato.

Potete usare il fumetto di pesce per risotti e altre mille preparazioni: sarà perfetto per il risotto alla pescatora!

Conservazione

Potete conservare il fumetto in frigo per massimo 1-2 giorni. In alternativa potete congelarlo in freezer e utilizzarlo all’occorrenza.


0/5


(0 Reviews)



Ricette8 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette11 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette15 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette17 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...