Seguici su

Ricette

Mojito analcolico: come preparare la bevanda alcol free (ma buona come l’originale)

Mojito analcolico: come preparare la bevanda alcol free (ma buona come l'originale)

Il mojito analcolico è l’ideale per rinfrescarsi durante le giornate più calde ed è perfetto per chi non può o non vuole consumare alcool.

Ecco a voi una bevanda fresca e dissetante, il mojito analcolico. Ebbene sì, se non lo sapevate esiste una variante di questo famoso cocktail di origini cubane, che nella sua versione tradizionale viene preparato con del rum. Se siete dei puristi o degli amanti di questa bevanda, prima di storcere il naso dovete assolutamente assaggiare questa sua variante alcool free!

Sicuramente fra i più famosi cocktail pestati, questo è in assoluto il più celebre: la versione che andiamo a preparare oggi, che viene anche detta Virgin Mojito o Nojito, è perfetta per preparare una bevanda rinfrescante per una festa o una giornata trascorsa all’aperto, magari in piscina e con i piedi a mollo nell’acqua. Al posto dell’alcool si possono utilizzare diverse bevande, e solitamente si utilizza una bevanda frizzante alla limonata e dell’acqua tonica.

Siete pronti? Allora cominciamo subito con la preparazione di questo cocktail analcolico semplice e profumato: ecco la ricetta del mojito analcolico!

Come fare il mojito analcolico

  1. Prendete i bicchieri tipo tumbler bassi (oppure preparate il cocktail dentro una caraffa) e versate il succo di lime, la menta e lo zucchero di canna (2 cucchiaini a bicchiere).
  2. Pestate tutti gli ingredienti utilizzando un pestello da mortaio, e una volta che saranno ben schiacciati e la menta avrà sprigionato i suoi aromi, mettete il giacchio nei bicchieri fino a riempirli.
  3. A questo punto unite l’acqua tonica, facendo attenzione a distribuirle in parti uguali. Versate bene il tutto e decorate a piacere con le fettine di lime e con la menta. Buona bevuta!

Se volete un sapore ancora più agrumato aggiungete anche della lemonsoda.

Mojito analcolico: le varianti

Se non amate l’acqua tonica, a causa del suo sapore amaro, potete sostituirla con dell’acqua frizzante, anche se il risultato finale potrebbe risultare troppo leggero. In questo caso potete invece servirvi della gassosa.

E per un’altra variante più golosa, provate a pestare insieme alla menta della frutta fresca! Realizzerete un analcolico alla frutta davvero originale! Infatti vi basterà arricchire la preparazione con qualche fragola pestata, ananas, oppure con le pesche o qualsiasi altro frutto succoso e di stagione. Questa preparazione del Nojito, infatti, è molto neutra quindi potrete davvero sbizzarrirvi negli abbinamenti di questo cocktail analcolico ma per nulla scontato.

Infine potete provare a modificare la ricetta utilizzando in parti uguali acqua tonica e Ginger Ale. In questo modo, otterrai un mojito analcolico allo zenzero, che risulterà estremamente fresco e dissetante.

Potete preparare anche la versione classica del mojito.

Conservazione

Naturalmente il cocktail, corredato da ghiaccio e frutta fresca, va consumato al momento e appena pronto. Potete miscelare in anticipo la parte liquida, lasciarla qualche ora in frigo e andare a completare il drink solo in fase di “servizio” al tavolo o per un aperitivo all’aperto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette46 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...