Seguici su

Ricette

Mojito analcolico: come preparare la bevanda alcol free (ma buona come l’originale)

Mojito analcolico: come preparare la bevanda alcol free (ma buona come l'originale)

Il mojito analcolico è l’ideale per rinfrescarsi durante le giornate più calde ed è perfetto per chi non può o non vuole consumare alcool.

Ecco a voi una bevanda fresca e dissetante, il mojito analcolico. Ebbene sì, se non lo sapevate esiste una variante di questo famoso cocktail di origini cubane, che nella sua versione tradizionale viene preparato con del rum. Se siete dei puristi o degli amanti di questa bevanda, prima di storcere il naso dovete assolutamente assaggiare questa sua variante alcool free!

Sicuramente fra i più famosi cocktail pestati, questo è in assoluto il più celebre: la versione che andiamo a preparare oggi, che viene anche detta Virgin Mojito o Nojito, è perfetta per preparare una bevanda rinfrescante per una festa o una giornata trascorsa all’aperto, magari in piscina e con i piedi a mollo nell’acqua. Al posto dell’alcool si possono utilizzare diverse bevande, e solitamente si utilizza una bevanda frizzante alla limonata e dell’acqua tonica.

Siete pronti? Allora cominciamo subito con la preparazione di questo cocktail analcolico semplice e profumato: ecco la ricetta del mojito analcolico!

Mojito analcolico

Come fare il mojito analcolico

  1. Prendete i bicchieri tipo tumbler bassi (oppure preparate il cocktail dentro una caraffa) e versate il succo di lime, la menta e lo zucchero di canna (2 cucchiaini a bicchiere).
  2. Pestate tutti gli ingredienti utilizzando un pestello da mortaio, e una volta che saranno ben schiacciati e la menta avrà sprigionato i suoi aromi, mettete il giacchio nei bicchieri fino a riempirli.
  3. A questo punto unite l’acqua tonica, facendo attenzione a distribuirle in parti uguali. Versate bene il tutto e decorate a piacere con le fettine di lime e con la menta. Buona bevuta!

Se volete un sapore ancora più agrumato aggiungete anche della lemonsoda.

Mojito analcolico: le varianti

Se non amate l’acqua tonica, a causa del suo sapore amaro, potete sostituirla con dell’acqua frizzante, anche se il risultato finale potrebbe risultare troppo leggero. In questo caso potete invece servirvi della gassosa.

E per un’altra variante più golosa, provate a pestare insieme alla menta della frutta fresca! Realizzerete un analcolico alla frutta davvero originale! Infatti vi basterà arricchire la preparazione con qualche fragola pestata, ananas, oppure con le pesche o qualsiasi altro frutto succoso e di stagione. Questa preparazione del Nojito, infatti, è molto neutra quindi potrete davvero sbizzarrirvi negli abbinamenti di questo cocktail analcolico ma per nulla scontato.

Infine potete provare a modificare la ricetta utilizzando in parti uguali acqua tonica e Ginger Ale. In questo modo, otterrai un mojito analcolico allo zenzero, che risulterà estremamente fresco e dissetante.

Potete preparare anche la versione classica del mojito.

Conservazione

Naturalmente il cocktail, corredato da ghiaccio e frutta fresca, va consumato al momento e appena pronto. Potete miscelare in anticipo la parte liquida, lasciarla qualche ora in frigo e andare a completare il drink solo in fase di “servizio” al tavolo o per un aperitivo all’aperto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...