Seguici su

Ricette

In cucina con Friggy: ma quanto sono buoni i friggitelli in friggitrice ad aria?

In cucina con Friggy: ma quanto sono buoni i friggitelli in friggitrice ad aria?

Pronti in 20 minuti, i friggitelli in friggitrice ad aria sono un contorno perfetto per accompagnare carne e formaggi.

I friggitelli sono quei peperoncini verdi tipici del sud Italia, da sapore dolce e dalla consistenza croccante. Si possono utilizzare in moltissime ricette e noi oggi abbiamo deciso di preparare i friggitelli in friggitrice ad aria. Ottimi da servire come contorno, si preparano in pochissimo tempo e, oltre a olio e sale, non serviranno altri ingredienti.

I peperoncini verdi dolci in friggitrice ad aria possono essere lasciati interi, se di dimensioni contenute, oppure tagliati a metà e privati di picciolo e semi. L’importante è assicurarsi di ottenere una cottura uniforme, agitando il cestello di tanto in tanto.

Come preparare la ricetta dei friggitelli in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa lavate accuratamente i peperoncini sotto l’acqua corrente quindi asciugateli con della carta da cucina.
  2. Se sono di dimensioni medio piccole potete lasciarli interi, viceversa tagliateli a metà per il lungo e puliteli proprio come si è soliti fare con i peperoni ossia togliendo il picciolo, i semi e i filamenti bianchi interni.
  3. Adagiateli nella friggitrice ad aria e conditeli con un poco di olio spray e un pizzico di sale quindi cuocete a 180°C per 20 minuti, agitando il cestello a metà cottura.
  4. Serviteli caldi o a temperatura ambiente come contorno per i vostri secondi piatti.

In alternativa potete preparare degli ottimi friggitelli in padella, ugualmente veloci e saporiti.

Conservazione

I friggiteli, una volta cotti, si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Potete gustarli sia a temperatura ambiente che dopo averli riscaldati in padella per qualche minuto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...