Seguici su

Ricette

Bruschette senza glutine con tonno e formaggio: che sfizio!

Bruschette senza glutine con tonno e formaggio: che sfizio!

Ecco come preparare delle sfiziosissime bruschette con tonno, pane senza glutine e crema di formaggi: un’ottima idea per l’aperitivo.

Le bruschette con tonno e crema di formaggio sono un antipasto o uno stuzzichino per aperitivo molto sfizioso, caratterizzato senza dubbio dall’abbinamento un po’ insolito tra formaggio e tonno. Come base potete utilizzare il formato di pane che preferite, l’importante è che sia specificatamente indicato il consumo anche per gli intolleranti al glutine tramite l’apposito bollino della spiga di grano barrata o tramite l’indicazione “senza glutine”.

La crema della farcitura è realizzata con un mix di formaggio caprino e gorgonzola, ma se preferite formaggi dal gusto meno deciso, potete tranquillamente sostituirli con della robiola o della ricotta. Il tutto è completato dal tonno in scatola, ingrediente molto versatile e che in pochissimo tempo può essere adattato a preparazioni più o meno raffinate.

Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione di una delle ricette finger food semplice, ma molto appetitosa!

Preparazione della ricetta finger food delle bruschette con tonno

  1. Mescolate bene il formaggio caprino e il gorgonzola in modo da ottenere una crema di formaggio omogenea.
  2. Sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione poi spezzettate grossolanamente.
  3. Lavate l’erba cipollina e tritatela dopodiché tagliate la baguette a fette.
  4. Arrostite il pane passandolo per alcuni minuti in padella, lasciatelo intiepidire o – se preferite – raffreddare.
  5. Distribuite un leggero strato di formaggio sulle fettine di pane, aggiungete il tonno spezzettato e spolverate con l’erba cipollina tritata.
  6. Adagiate man mano ogni bruschetta con tonno e formaggio su di un piatto da portata. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.

In alternativa, vi consigliamo tutti i nostri antipasti di pesce!

Conservazione

Potete conservare le bruschette con tonno per circa un giorno in frigo, ma vi consigliamo di gustarle subito dopo la preparazione, appena fatte.


3/5


(1 Review)



Ricette3 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette6 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette12 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette13 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette14 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette3 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...